#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici in Toscana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Firenze – “Arriveranno entro il 2033 in Toscana 270 bus elettrici, 11 bus ibridi e 142 bus a metano. L’elettrico sarà ripartito fra Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Empoli, Arezzo. Il resto, il metano, andrà fra Livorno, Pistoia e Siena.

Così avremo davvero una flotta decarbonizzata sull’intera regione Toscana”. È quanto fa sapere, rispondendo ad alcune domande della Dire sullo stato dell’arte della transizione ecologica del trasporto pubblico locale, l’amministratore delegato di Autolinee toscane, Jean-Luc Laugaa, a margine dell’inaugurazione dei nuovi bus elettrici nel capoluogo toscano.

“Oggi abbiamo su Firenze un’infrastruttura di ricarica elettrica e 37 bus elettrici- aggiunge Laugaa- su Lucca abbiamo 6 bus elettrici che girano e siamo in corso di opera per chiudere l’infrastruttura elettrica. Anche su Prato abbiamo 4 bus elettrici, su Lucca 2, e su Empoli 2. Questo passaggio porterà entro il 2026 a 100 bus elettrici in più su tutta la Toscana”.

Cifre destinate appunto a lievitare: entro il 2033 la Toscana avrà 5 infrastrutture di ricarica. Il dettaglio dei bus elettrici vedrà, invece, la seguente ripartizione: 170 a Firenze, 50 a Prato, 30 a Lucca, 20 a Pisa, 2 a Empoli, 2 ad Arezzo.

Con Ratp in prima linea per decarbonizzare

Autolinee Toscane è in prima linea nella rivoluzione dell’elettrico, applicata al trasporto pubblico locale. Importanti gli investimenti di cui si sta facendo veicolo, tramite anche l’uso di fondi pubblici, Pnrr in primis, altrettanto di rilievo l’obiettivo di mettere a disposizione la competenza della casa madre: il gruppo francese Ratp Dev.

A confermarlo, parlando con la Dire è l’amministratore delegato di Autolinee, gestore unico del trasporto pubblico locale, Jean-Luc Per Autolinee Toscane è un lavoro molto importante- evidenzia, a margine della presentazione di 25 nuovi bus elettrici a Firenze- siamo il soggetto attuatore dei diversi comuni.

Approfittiamo del know-how, di tutte le competenze del nostro socio che ha veramente una visione internazionale e ormai abbiamo uno staff molto competente per compiere questa trasformazione e decarbonizzazione”.
Un’ambizione che spinge Laugaa a concludere con un appello rivolto agli utenti “Prendete l’autobus”.

A Firenze modernizziamo il servizio

“Oggi siamo a Firenze per inaugurare un impianto, un’infrastruttura di ricarica elettrica e nuovi mezzi elettrici: è la continuazione del lavoro che abbiamo fatto da quasi quattro anni di industrializzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale su tutta la Toscana”.

A spiegarlo, alla Dire, è l’amministratore delegato di Autolinee toscane, Jean-Luc Laugaa, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’impianto di ricarica al deposito di Peretola e di 25 nuovi mezzi elettrici, a marchio Byd, che stanno per entrare in esercizio a Firenze. L’investimento, portato avanti dal Comune di Firenze attraverso fondi attinti dal Pnrr, consentirà di ampliare in misura considerevole la flotta a ‘zero emissioni’ del trasporto pubblico locale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Giugno 2025 - 20:20

Commenti (1)

Il progetto dei bus elettrici in Toscana è molto interessante e utile per l’ambiente. Pero, spero che l’infrastruttura di ricarica sia sufficiente e che non ci siano problemi nel loro utilizzo, altrimenti non serve a niente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie