Torre del greco – Controlli serrati sul litorale torrese nella mattinata di ieri, dove la Polizia di Stato, in collaborazione con i Carabinieri, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale, ha condotto un’operazione congiunta finalizzata alla verifica del rispetto delle norme di sicurezza e igiene presso le strutture balneari.
Durante l’attività ispettiva sono stati passati al setaccio due stabilimenti balneari. In uno dei casi, il titolare è stato denunciato per irregolarità urbanistiche e sanzionato per l’assenza di assistenti ai bagnanti, obbligatori per legge durante la stagione estiva.
Il secondo gestore è stato a sua volta sanzionato amministrativamente per analoghe violazioni relative alla sicurezza, tra cui la mancanza della cassetta di pronto soccorso e del pallone Ambu, un dispositivo essenziale per la ventilazione d’emergenza.Potrebbe interessarti
Napoli, spari in piazza Bellini: il Prefetto convoca il comitato di sicurezza
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno inoltre proceduto al sequestro di 93 chilogrammi di prodotti itticiprivi di documentazione di tracciabilità, in violazione delle normative sanitarie vigenti.
L’operazione rientra in un più ampio piano di interventi coordinati per garantire legalità, sicurezza e tutela della salute pubblica lungo la costa cittadina, in vista dell’intensificarsi dell’attività turistica estiva.
Commenti (1)
L’articolo parla di controlli sul litorale ma non spiega bene quali sono le sanzioni che i gestori hanno ricevuto. Sarebbe interessante avere più dettagli su come queste violazioni influiscono sulla sicurezza dei bagnanti e sugli stabilimenti.