AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 08:38
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 08:38
16.3 C
Napoli

Torna l'Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – L'iniziativa che trasforma la raccolta dei rifiuti in un'occasione di festa e socialità torna a Licola Mare. Domenica 15 giugno, dalle 16 al tramonto, la spiaggia libera nei pressi del Noah sarà teatro dell' "Aperimunnezza", un evento organizzato dall'associazione Rigenera che unisce impegno civico, giochi, musica e un immancabile aperitivo finale.

Nonostante il nome possa sembrare fuorviante, l'Aperimunnezza è l'esatto opposto di un "rifiuto". "L'Aperimunnezza trasforma il rifiuto in un'occasione per fare un aperitivo, rigenerare un'area degradata, rafforzando così il legame tra le persone che vivono in quella zona", spiegano gli organizzatori.

L'idea è semplice ma efficace: dedicare una giornata alla pulizia di aree trascurate, per poi celebrare il risultato con un momento conviviale.

L'iniziativa, nata circa due anni fa da un gruppo di ragazzi stanchi della cattiva gestione delle periferie di Napoli nord, ha già raggiunto risultati significativi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Con cinque eventi all'attivo, ha coinvolto oltre 250 volontari, di cui il 70% under 30, raccogliendo un totale di 1781 kg di immondizia.

Le prime giornate di pulizia si sono svolte sulle rive del Lago Patria, e grazie al supporto di diverse realtà locali, l'Aperimunnezza è diventata una realtà consolidata nell'associazionismo del territorio, ampliando la rete di associazioni operanti nella periferia di Napoli nord.

Una rete di associazioni per un obiettivo comune

All'evento di domenica hanno aderito numerose realtà locali, tra cui: La Bottega dei Semplici Pensieri, La Scheggia, Madre, Tuenda flegrea, Terra Libera, Pro Loco, Legambiente Giugliano Arianova, Legambiente flegrea, N' Sea Yet, Sii turista della tua città, Wau Napoli e il drum circle di Gianmarco Barretta.

L'associazione Rigenera, ideatrice dell'evento, promuove un'idea di comunità coesa, solidale e capace di prendersi cura del proprio territorio e delle persone che ne fanno parte.

Il progetto Rigenera si avvale della collaborazione di molteplici associazioni che, insieme, si rendono protagonisti di diverse attività, tutte con l'obiettivo comune di migliorare il territorio in cui vivono. L'appuntamento di domenica è un'ulteriore dimostrazione di come l'impegno civico e la collaborazione possano fare la differenza per la rigenerazione urbana e ambientale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 14 Giugno 2025 - 12:59 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’evento dell’Aperimunnezza sembra essere molto interessante e utile per la comunità. È bello vedere come i giovani si impegnano per pulire e rigenerare le aree degradate, ma spero che ci sia una buona organizzazione per evitare disguidi durante la giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!