Cronaca Napoli

Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli

Condivid

Bacoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito oggi alle 12.47 il Golfo di Bacoli, nei Campi Flegrei, la più forte degli ultimi 40 anni avvertita nella zona.

Il sindaco di Bacoli,  Josi Gerardo Della Ragione, ha lanciato l'allarme: "La comunità è preoccupata, dobbiamo mettere in sicurezza la costa. Migliaia di persone vivono e fanno il bagno sotto i costoni a rischio".

Epicentro a 4,9 km di profondità, avvertito anche un boato

Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, il sisma è stato localizzato nel Golfo di Bacoli a una profondità di 4,9 km ed è stato accompagnato da un boato percepito dagli abitanti. Il Comune di Pozzuoli ha diffuso un avviso sui social, invitando i cittadini a segnalare eventuali danni ai numeri della Polizia Municipale (081/8551891) e della Protezione Civile (081/18894400).

Cedimento a Pennata, intervento della Capitaneria di Porto

Il sindaco segnala un cedimento del terreno in località Pennata, dove è intervenuta la Capitaneria di Porto. "Fortunatamente non ci sono danni a persone", precisa Della Ragione, ma sottolinea l'urgenza di lavori di messa in sicurezza già previsti dal piano commissariale, ma ancora non partiti.

"La costa è un pericolo, serve un intervento immediato"

Bacoli, affacciata sul mare, ha abitazioni e spiagge a ridosso di costoni instabili. "Domenica la zona era piena di bagnanti e barche – spiega il sindaco – abbiamo emesso ordinanze di divieto, ma la gente continua ad avvicinarsi. I lavori previsti non basteranno: serve un piano più ampio".

Bradisismo in aumento: i dati dell'Osservatorio Vesuviano

L'area flegrea è da mesi in una fase di sollevamento del suolo , con un aumento dell'attività sismica. Per aggiornamenti, il Comune rimanda al sito dell'Osservatorio Vesuviano (www.ov.ingv.it

).

Intanto la terra continua a tremare. La scossa di oggi è un ulteriore campanello d'allarme per una zona dove rischio idrogeologico e sismico si intrecciano, mentre la popolazione chiede interventi strutturali prima che sia troppo tardi.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Giugno 2025 - 13:53 - Giuseppe Del Gaudio

Leggi i commenti

  • Leggendo di questo terremoto in Bacoli, è chiaro che ci sono problemi seri da affrontare. La sicurezza della comunità è fondamentale e le istituzioni dovrebbero agire piu in fretta per prevenire danni piu gravi e proteggere i cittadini.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53