Cronaca Napoli

Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”

Condivid

La protesta dei tassisti napoletani torna a farsi sentire con forza. A quasi un mese dallo sciopero del 28 maggio scorso, proclamato dalla categoria cittadina nonostante le divisioni tra le sigle sindacali, nulla si è mosso.

Nessuna risposta concreta, nessun passo avanti. E i tassisti puntano il dito contro l’immobilismo delle istituzioni.

La mobilità urbana resta soffocata da un traffico sempre più ingestibile, che penalizza in particolare il trasporto pubblico non di linea. È questo il cuore della protesta che ha portato, lo scorso 28 maggio, all’istituzione di un tavolo tecnico da parte del presidente della Commissione Trasporti del Comune di Napoli, Gaetano Simeone.

Un incontro che aveva acceso qualche speranza, soprattutto dopo la promessa formale – e protocollata con il numero PG/2025/490521 – di richiedere l’installazione di telecamere sulle corsie preferenziali, per garantire il rispetto delle regole e agevolare il lavoro dei tassisti.

Da allora, però, tutto è fermo. Nessun aggiornamento, nessun riscontro. Solo silenzio.
“Abbiamo partecipato con senso di responsabilità al confronto – si legge nel comunicato diffuso oggi dalla categoria cittadina non sindacalizzata – e ci aspettavamo segnali concreti. Invece, mentre la politica è tutta concentrata sulla campagna regionale, Napoli continua a essere trascurata”.

Un’accusa dura, rivolta sia al presidente Simeone che al sindaco: “Abbiamo ascoltato promesse pubbliche, anche in campagna elettorale. Ma alle parole non sono seguiti i fatti”.

Il tono del comunicato si fa sempre più deciso:
“Diciamo basta. Basta con le promesse mancate, con i rinvii, con la gestione apparente di problemi che sono quotidiani e reali. Napoli merita una mobilità moderna, efficiente e rispettosa dei suoi lavoratori e dei suoi cittadini. Serve coraggio politico. Serve responsabilità. Serve rispetto.”

La categoria annuncia che continuerà a farsi sentire, senza abbassare la voce:
“Napoli non può restare ostaggio del traffico. Noi non ci fermeremo”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Giugno 2025 - 16:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • La situazione dei tassisti a Napoli è preoccupante e sembra che le istituzioni non stiano facendo nulla per risolvere i problemi. È importante che ci siano più comunicazioni e aggiornamenti sui piani per migliorare la mobilità urbana.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06