Napoli rischia esclusione per Euro 2032 senza nuovo stadio
Napoli – Il Consiglio Comunale di Napoli ha dato il via libera oggi al piano di monitoraggio e riqualificazione del terzo anello dello stadio Diego Armando Maradona. L’emendamento, presentato dal consigliere Nino Simeone, presidente della commissione Infrastrutture, prevede:
Valutazione strutturale della copertura e del terzo anello
Progettazione degli interventi necessari per la piena fruibilità
Tempistiche accelerate per garantire sicurezza e funzionalità
“Questo è un passaggio fondamentale“, ha spiegato Simeone. “Vogliamo garantire massima sicurezza e valorizzare uno degli impianti più iconici d’Italia, strategico non solo per lo sport ma anche per grandi eventi culturali“.
Il consigliere ha poi sottolineato l’impegno dell’Amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi: “Stiamo mantenendo le promesse fatte alla città, lavorando con visione e concretezza per una Napoli all’altezza delle sue ambizioni“.
Lo s, già cuore pulsante del calcio napoletano, potrebbe così tornare a essere una vetrina internazionale, pronta ad accogliere non solo partite ma anche concertri e manifestazioni di grande richiamo.
Avvio del monitoraggio tecnico con sopralluoghi e analisi strutturali
Presentazione del progetto esecutivo entro i prossimi mesi
Obiettivo finale: riaprire il terzo anello per aumentare la capienza e ospitare eventi di rilievo
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli – Le spiagge di Posillipo cambiano volto. Dopo la recente sentenza del TAR Campania,… Leggi tutto
Frattaminore - Tragedia sfiorata nella notte a Frattaminore dove un 'auto con a bordo due… Leggi tutto
Napoli - Una scena da film di violenza urbana, ma purtroppo reale. Ieri sera, in… Leggi tutto
Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una… Leggi tutto
Benevento – Nessuna revoca della sospensione condizionale della pena. È quanto ha stabilito il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– La storica battaglia giudiziaria per la gestione della spiaggia di Posillipo, di fronte all'iconico… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un grande passo quello del consiglio comunale, ma spero che tutto sia fatto bene e senza ritardi. La sicurezza e la funzionalità sono molto importante per i eventi futuri nello stadio, cosi Napoli può risaltare nel panorama nazionale.