Sorrento – Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato il peggio questa mattina nel porto di Sorrento, dove un uomo di 76 anni è stato tratto in salvo dalla sua imbarcazione a vela, semi-affondata sugli scogli.
Nelle prime ore del mattino, la barca a vela di circa 6 metri, condotta dall’anziano navigante, ha iniziato a imbarcare acqua in prossimità del molo. L’allarme è stato prontamente gestito dalla Direzione marittima di Napoli, che ha coordinato l’intervento del personale della Guardia Costiera stabiese, guidato dal Comandante Andrea Pellegrino.
A bordo del gommone GCB157, il Sottocapo Marco Orazzo e Simone Ruocco hanno raggiunto la scena, riuscendo a mettere in sicurezza l’uomo – rimasto illeso – e a recuperare l’imbarcazione, ormai quasi completamente sommersa.Potrebbe interessarti
Sigilli a Pianura: sequestrato centro sportivo abusivo su 10mila mq
Somma Vesuviana, morta la donna aggredita dal marito con una mazzuola da carpentire
Presunta malasanità al Cardarelli: giovane rischia di perdere la gamba dopo un incidente
Caivano, sabato l’inaugurazione del nuovo Polo sanitario al Parco Verde
L’operazione ha evitato non solo un possibile dramma personale, ma anche il rischio di inquinamento in una delle aree turistiche più frequentate della Costiera Sorrentina.
La Guardia Costiera ricorda l’importanza della manutenzione delle imbarcazioni e della massima prudenza in mare, soprattutto per i naviganti più anziani o inesperiti. L’episodio si è concluso nel migliore dei modi, ma poteva trasformarsi in tragedia senza l’immediato allarme e l’efficace risposta delle autorità marittime.
Commenti (1)
E’ stata una bella azione da parte della Guardia Costiera, ma non capisco come un uomo di 76 anni possa navigare da solo. Le barche devono essere sempre controllate bene, specialmente quelle piu vecchie e piccole che possono affondare facilimente.