Sequestrato fabbricato abusivo nel Parco Nazionale del Matese

Condivid

San Gregorio Matese – Un’operazione dei Carabinieri Forestale ha portato al sequestro di un fabbricato abusivo in costruzione nella località “Difesa” di San Gregorio Matese, all’interno del neonato Parco Nazionale del Matese.

I militari del Nucleo Forestale, con il supporto del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, hanno accertato la presenza di una struttura composta da due container affiancati, rivestiti con doghe in legno e ancorati su blocchi di cemento, realizzata senza alcun titolo edilizio.

L’intervento ha rivelato gravi violazioni: l’area, sottoposta a rigidi vincoli paesaggistici e ambientali, rientra nel Piano Territoriale Paesistico “Ambito Massiccio del Matese” e nella Zona Speciale di Conservazione “Matese-Casertano” della Rete Natura 2000.

La costruzione, priva di autorizzazioni, rappresenta una minaccia per l’ecosistema protetto e un deturpamento del paesaggio, oltre a configurare reati urbanistici, edilizi e sismici.

I Carabinieri hanno immediatamente posto sotto sequestro preventivo l’immobile e deferito in stato di libertà il proprietario del terreno, accusato di violazioni in materia urbanistico-edilizia, danneggiamento di area protetta, deturpamento del paesaggio e deterioramento di un sito di interesse comunitario.

L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio ambientale del Parco Nazionale del Matese, un’area di straordinario valore naturalistico, e invia un segnale chiaro contro l’abusivismo edilizio in zone sensibili. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Giugno 2025 - 19:56

Leggi i commenti

  • L'operazione dei Carabinieri per il sequestro del fabbricato abusivo è molto importante ma ci sono delle cose che non sono chiare come le procedure seguite e se ci sono state altre violazioni in passato da parte del proprietario.

    • E' bene che le forze dell'ordine agiscano contro l'abusivismo, ma speriamo che anche i responsabili siano puniti adeguatamente e che non succeda più in futuro per salvaguardare la bellezza del paesaggio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un rapinatore

Sant’Anastasia- Ieri sera il silenzio di via Pomigliano, a Sant’Anastasia, è stato squarciato da una… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:26

Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”: due lavoravano in nero

Napoli - Sono già quattro gli indagati per la strage degli operai di ieri mattina… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:19

Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari

Ischia - Momenti di tensione nel pomeriggio a Via del Seminario, dove una donna di… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:04

Mugnano, tentata rapina al tiktoker Mariomario: esplosi colpi di pistola

Mugnano  – O Un episodio di violenza ha scosso la tranquilla notte di Mugnano di… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 08:15

Dj Godzi, la Tac riapre i dubbi: fratture e aria nel torace

Napoli – Un nuovo capitolo si aggiunge alla tragica e ancora poco chiara morte di… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 08:02

Arrestato il “re” della contraffazione vesuviana

San Giuseppe Vesuviano – Un colpo alla filiera del falso nel cuore del Vesuviano. I… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 07:48