Genova– Una maratona chirurgica durata oltre 12 ore, una squadra multidisciplinare composta da 50 professionisti tra medici, infermieri e tecnici, e un obiettivo delicatissimo: separare due gemelle siamesi unite toraco-addominalmente
. L’intervento, eseguito lo scorso 6 giugno all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, ha avuto esito positivo, restituendo alle due piccole pazienti, nate in Burkina Faso nel dicembre 2024, la possibilità di un futuro indipendente.
Le bimbe condividevano parte del fegato e il pericardio, rendendo l’operazione estremamente complessa. Arrivate in Italia lo scorso 20 maggio grazie all’associazione Una Voce per Padre Pio, sono state inserite in un programma di assistenza sanitaria ad alta specializzazione per cittadini stranieri in condizioni di fragilità, promosso dalla Regione Liguria in collaborazione con l’associazione Patrons of the World’s Children Hospitals.
“Il Gaslini ha preso in carico le gemelle sin dal loro arrivo all’aeroporto di Malpensa – ha spiegato il direttore sanitario dell’istituto, Raffaele Spiazzi –. Dopo un’accurata fase di studio multidisciplinare, simulazioni cliniche e pianificazione logistica, abbiamo portato a termine l’intervento, che ha coinvolto oltre 50 tra i migliori specialisti della nostra struttura e consulenti esterni in chirurgia epatica e plastica ricostruttiva”.
Secondo Spiazzi, “la missione del Gaslini è mettere a disposizione dei bambini, soprattutto in casi così rari e complessi, il meglio delle competenze in un ambiente costruito a loro misura. La qualità della nostra rete di collaborazioni, unita alla professionalità del nostro personale, può davvero fare la differenza”.
Le condizioni delle bambine, monitorate con attenzione, sono stabili. Ora si apre per loro una nuova fase, fatta di controlli, riabilitazione e accompagnamento clinico, ma anche di speranza.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Trentola Ducenta– Avrebbe preso di mira ripetutamente il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Trentola… Leggi tutto
Giugliano – Ancora violenza, ancora paura. L’estate a Giugliano si tinge di cronaca nera con… Leggi tutto
Sant’Anastasia- Ieri sera il silenzio di via Pomigliano, a Sant’Anastasia, è stato squarciato da una… Leggi tutto
Napoli - Sono già quattro gli indagati per la strage degli operai di ieri mattina… Leggi tutto
Ischia - Momenti di tensione nel pomeriggio a Via del Seminario, dove una donna di… Leggi tutto
Mugnano – O Un episodio di violenza ha scosso la tranquilla notte di Mugnano di… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione di separazion delle gemelle è stata un'impresa grandissima, ma credo che sia importante anche che ci sia supporto per le famiglie. La salute delle piccole è essenziale e spero che possano avere un futuro felice e normale.