#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 13:36
30.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella

il sindacato CON.SI.PE.: “Massima solidarietà ai colleghi, servono strumenti adeguati e strategie per ridurre la tensione negli istituti”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondigliano – Ancora un episodio di violenza all’interno del carcere di Secondigliano: si è verificato nella giornata di ieri quando un detenuto di origine marocchina, poco più che ventenne e sottoposto al regime previsto dall’art. 14-bis dell’Ordinamento Penitenziario, ha appiccato un incendio nella propria cella.

L’intervento tempestivo e professionale della Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi, domando le fiamme e mettendo in sicurezza il reparto. Durante le successive operazioni di trasferimento e perquisizione personale – finalizzate ad accertare l’eventuale possesso di altri accendini o oggetti pericolosi – il detenuto ha aggredito violentemente alcuni agenti e l’ispettore di sorveglianza, causando il ferimento di più operatori.

Due dei quattro poliziotti aggrediti ricorsi alle cure mediche hanno riportato una prognosi per 10 giorni.

Tensione anche nel Padiglione T2

L’episodio fa seguito a un altro momento critico avvenuto nella giornata di ieri presso il Padiglione T2, dove il personale penitenziario ha gestito con prontezza una situazione di tensione interna.

La Confederazione Sindacati Penitenziaria (CON.SI.PE.) esprime piena solidarietà e vicinanza ai colleghi coinvolti, sottolineando l’urgenza di adottare misure concrete a tutela della sicurezza di chi opera negli istituti.

 “Quanto accaduto dimostra ancora una volta l’importanza di fornire agli operatori strumenti moderni e non letali, come il taser, per affrontare interventi complessi senza mettere a rischio l’incolumità del personale e dei detenuti”, dichiara Bruno Faraldo, dirigente regionale Campania di CON.SI.PE.

E poi aggiunge: “La nostra organizzazione chiede da tempo che anche in ambito penitenziario venga autorizzato l’uso del taser, in modo controllato, per ridurre il rischio di colluttazioni e aggressioni”.

Sui due episodi di violenza è intervenuto anche il Vicepresidente nazionale CON.SI.PE., Luigi Castaldo, che aggiunge:“Con l’arrivo del caldo, le criticità nelle strutture penitenziarie – spesso obsolete e prive di adeguati impianti – diventano ancora più difficili da gestire. Urgono strategie deflattive per alleggerire la pressione sugli istituti e ridurre i livelli di tensione.

Il personale di Polizia Penitenziaria è in prima linea, spesso in luoghi non progettati per le alte temperature, e ha bisogno di strumenti efficaci, come il taser già in uso presso altri Corpi dello Stato, per garantire sicurezza e prevenire episodi di violenza”.

Il sindacato CON.SI.PE. rinnova il proprio impegno a favore della sicurezza degli agenti e a sostegno di un sistema penitenziario che tuteli sia il personale che l’ordinato svolgimento della vita detentiva. Il sindacato ribadisce la disponibilità a un confronto costruttivo con l’Amministrazione Penitenziaria per individuare soluzioni concrete e sostenibili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Giugno 2025 - 08:01


1 commento

  1. L’episodio nel carcere di Secondigliano è molto preoccupante e dimostra che ci sono problemi seri nella gestione della sicurezza. È importante che vengano presi provvedimenti adeguati per evitare simili situazioni in futuro. I detenuti devono essere seguiti meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Castellammare, ubriaco sfonda il vetro del triage al pronto soccorsoe...
Napoli, l’anatema del truffatore scoperto contro l’anziana: “Devi morire, devi...
Napoli, al via l’orario estivo per il trasporto su ferro
La morte di Dj Godzi a Ibiza, misteri e versioni...
Oroscopo di oggi 24 luglio 2025 segno per segno
Baia Domizia, addio a Vitaly: muore a 23 anni dopo...
Benevento, arrestato pusher 34enne
Pompei, al via la sfida per la nuova “Buffer Zone”...
Napoli, giovane pusher arrestato a Porta Capuana
Bimbo positivo a stupefacenti prelevato dall’ospedale di Salerno: scattano le...
Morte di Dj Godzi, un testimone accusa: “Ho visto gli...
Addio a padre Giuseppe De Gennaro, fondò l’Università della Preghiera
Restyling stadio Maradona, il consigliere Venanzoni: “Da Regione chiesti 150...
America’s Cup 2027, le scuole protagoniste: via libera ai PCTO...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE