Napoli- Esplosione nella notte a Secondigliano con molta probabilità di natura estorsiva.
A finire nel mirino dei signori del racket lo storico panificio e tarallificio Picardi di corso Secondigliano. Gli abitanti della zona sono stati svegliati di soprassalto intorno alle due della notte appena trascorsa per un forte boato.
In tanti hanno chiesto l'interLa bombavento delle forze dell'ordine.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Gravi i danni all’interno e all’esterno del locale. Danneggiate anche alcune abitazioni circostanti. L'esplosione ha causato anche un principio di incendio domato dai vigili del fuoco.
Sul posto anche gli artificieri del comando provinciale di Napoli per la bonifica della zona. I carabinieri hanno sentito a sommarie informazioni i titolari dello storico esercizio commerciale, che esiste nel quartiere da oltre 40 anni e che è famoso per il classico pagnottiello napoletano, che ha riferito di non aver mai subito minacce ne richieste estorsive.
Indagini concentrate sul gruppo della Vanella Grassi
Ma con l'arrivo delle ferie estive le richieste di pizzo da parte dei signori del racket aumentano perché come fanno sapere "dobbiamo fare le ferie pure noi". Ma ai danni degli onesti lavoratori. Le indagini ora concentrate sul gruppo della Vanella Grassi che in queste settimane chiedendo estorsioni a tappeto nella zona.












































































Commenti (1)
L’esplosione a Secondigliano è stata un evento molto preoccupante per tutti noi. I danni al panificio sono gravi e si spera che le forze dell’ordine possano fare qualcosa. È inaccettabile che ci siano persone che minacciano gli onesti lavoratori.