NAPOLI – La festa continua, e non solo in campo. A quasi un mese dalla conquista del quarto scudetto da parte del Napoli, la città e l’intera Campania continuano a vivere un’ondata di turismo senza precedenti. L’effetto tricolore si traduce in numeri impressionanti: oltre mezzo milione di tifosi e appassionati di calcio hanno visitato Napoli nel giro di un mese, generando un indotto di circa 165 milioni di euro. Un dato che arriva direttamente dal report del Centro Studi di Confesercenti Campania, che ha monitorato i flussi turistici tra fine maggio e metà giugno.
Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, parla di una vera e propria “esplosione turistica” legata alla vittoria della squadra di Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Secondo i dati, i visitatori rimangono mediamente due notti in città, spendendo circa 170 euro a testa solo per il soggiorno. A questi si aggiungono le cifre record registrate da bar, ristoranti e locali, che hanno incassato oltre 120 milioni, e i 25 milioni derivanti dalla vendita di gadget e merchandising ufficiale. Complessivamente, Napoli ha generato in un mese un fatturato vicino ai 320 milioni di euro.
Ma l’effetto scudetto si è irradiato ben oltre i confini del capoluogo. L’intera Campania ha beneficiato del boom turistico, accogliendo in quattro settimane circa 1 milione e 750mila visitatori e registrando un fatturato complessivo da 550 milioni di euro. Il 30% di questi flussi, sottolinea Schiavo, è direttamente collegato alla vittoria del Napoli, a conferma di quanto il calcio, quando incontra l’identità e la passione di una città, possa trasformarsi in volano economico e culturale.







































































Commenti (1)
Napoli ha avuo un aumente di turisti che non si era mai visto prima. E vero che la vittoria dello scudetto ha portato molti visitatori, ma bisogna anche considerare altri fattori che influenzano il turismo.