Nella foto, un elemento rappresentativo della vicenda.
Si chiude con un’archiviazione la vicenda giudiziaria che vedeva coinvolto Arturo Leone Vernillo, sindaco di San Nicola Manfredi ed ex consigliere provinciale di Benevento. Il Gip del Tribunale sannita, il dottor Nuzzo, ha infatti accolto la richiesta avanzata dall’avvocato Vittorio Fucci, disponendo la fine dell’inchiesta per presunta diffamazione e minacce aggravate via social.
I fatti risalivano a una discussione nata in seguito a un incendio boschivo avvenuto nel territorio comunale, che una cittadina aveva ricondotto all’accensione di fuochi d’artificio durante la festa patronale. A quel confronto, seguito da parole forti sui social, la donna aveva risposto con una querela nei confronti del sindaco.
Ma per il giudice non c’erano margini per sostenere l’accusa in un eventuale processo. Le argomentazioni difensive di Fucci, incentrate sull’infondatezza delle accuse e sull’assenza di elementi che potessero ragionevolmente portare a una condanna, hanno convinto il magistrato a porre la parola fine sul caso. Per Vernillo
, una nuova archiviazione e una pagina giudiziaria che si chiude senza strascichi.La realtà virtuale non è più solo un gioco da nerd o uno strumento per… Leggi tutto
L’allerta di Guido Crosetto sullo stato di sicurezza nazionale non arriva a sorpresa, ma fa… Leggi tutto
Napoli Immersive Experience: il tour virtuale che porta i tifosi nel cuore del club azzurro… Leggi tutto
Napoli– Un altro colpo ai rifornitori della droga di strada nel cuore dei quartieri spagnoli.… Leggi tutto
Napoli – Una tragedia che ha commosso un intero quartiere e riacceso il dibattito sulla gestione… Leggi tutto
Nel cuore pulsante di Napoli, tra vicoli e piazze che raccontano secoli di storia, sorge… Leggi tutto
Leggi i commenti
La vicenda di Arturo Leone Vernillo sembra una cosa che ha portato molta discussione, ma alla fine è finita senza conseguenze. Sarebbe interessante sapere cosa pensa la comunità riguardo ai fuochi d’artificio e gli incendi.
E’ strano che una discussione possa portare a una querela, ma è anche vero che sui social ci sono molte parole forti. Mi chiedo se questo caso possa cambiare la percezione dei cittadini verso il sindaco.