Operazioni ad alto impatto a San Giorgio a Cremano e a Ercolano, dcopo gli ultimi episodi di cronaca e in particola dopo la stesa nella zona della movida sangiorgiese.
I Carabinieri nelle ultime ore sono stati impegnati in un’intensa attività di controllo del territorio. Le verifiche, coordinate dalla Compagnia di Torre del Greco, hanno portato a un ritrovamento inquietante: una pistola semiautomatica con colpo in canna, nascosta nel vano scala di un condominio.
L’arma, una Beretta calibro 7,65 con matricola abrasa e caricatore inserito con due munizioni, è stata scoperta dai militari della Stazione di San Giorgio a Cremano, supportati dal Reggimento Campania, in un edificio di via Saverio Mercadante.
Il ritrovamento, avvenuto durante un servizio di prevenzione, fa temere possibili legami con episodi recenti di violenza armata in città. La pistola è stata sequestrata e sarà sottoposta ad accertamenti balistici.
Durante i controlli, i militari hanno anche denunciato un uomo per furto di energia elettrica: l’abitazione era collegata illegalmente alla rete pubblica attraverso un contatore manomesso. Un altro giovane è stato segnalato per guida senza patente, risultando già recidivo.
Nel bilancio dell’operazione: 45 persone identificate, 30 veicoli controllati, due perquisizioni domiciliari e due personali, otto sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada e due carte di circolazione ritirate.
Sempre nelle stesse ore, a pochi chilometri di distanza, i Carabinieri della Tenenza di Ercolano hanno arrestato un 34enne incensurato, sorpreso a spacciare droga in via Tironi di Moccia.
L’uomo è stato notato a bordo di una Mercedes Classe A mentre cedeva una bustina a un cliente, poi segnalato alla Prefettura. La successiva perquisizione ha portato al sequestro di 18 dosi di crack, 4 dosi di cocaina e 185 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
L’arrestato è stato trasferito nel carcere di Napoli-Poggioreale, in attesa dell’udienza di convalida.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Giugno 2025 - 15:28
Commenti (1)
L’articolo presenta una situazion che è preoccupante per la sicurezza della nostra comunita. I controlli dei Carabinieri sono necessari, ma spero che ci sia piu attenzione ai problemi di fondo come la disoccupazione e la mancanza di opportunità per i giovani.