#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:33
28 C
Napoli

Ai Morticelli di Salerno gli incontri di Vite Narrate con i primi ospiti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La vita non è quella che uno vive, bensì quella che uno si ricorda e come se la ricorda per raccontarla.” Con queste parole di Gabriel García Márquez si apre il ciclo di incontri “Vite narrate. Raccontaci la tua storia”, ideato da Paolo Apolito insieme a Erminia Pellecchia, Alessandro Basso e Francesco Sicilia. Un’iniziativa pensata per restituire valore alla narrazione come gesto artistico, collettivo, umano.

Un palcoscenico per le vite “comuni” che comuni non sono

Gli incontri si terranno nello spazio culturale iMorticelli, in Largo Plebiscito a Salerno, e daranno voce non solo a personaggi noti, ma anche a persone comuni con storie straordinarie: di quotidianità, resistenza, sogni e cambiamenti. L’obiettivo? Celebrare il potere della parola, capace di evocare ricordi e costruire legami autentici.

Don Roberto Faccenda apre il ciclo l’11 giugno

Il primo appuntamento ufficiale è fissato per mercoledì 11 giugno alle ore 19 con don Roberto Faccenda, sacerdote e direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Conosciuto come il “prete rock”, don Roberto è anche cappellano della Salernitana e rappresenta un volto giovane e diretto della Chiesa: parla ai ragazzi con chitarra, orecchino e cuore in mano, tra battute in dialetto e presenza attiva nelle strade e negli stadi.


Maria Esposito in Rispoli: un secolo di memoria salernitana

Il secondo incontro, previsto per la fine di giugno, ospiterà Maria Esposito in Rispoli, storica titolare della Merceria Rispoli in via delle Botteghelle. Testimone vivente della Salerno di un tempo, Maria rappresenta un’eredità di artigianato e passione familiare che attraversa generazioni. La sua voce darà forma alla memoria storica della città.

Raccontare come atto di cura collettiva

Perché raccontare storie oggi, in un’epoca iperconnessa? Secondo Apolito, “ogni narrazione è un’opera d’arte. Raccontare genera prossimità, crea comunità, restituisce senso alla parola”. Parlare a voce, dal vivo, significa costruire uno spazio autentico, dove la tecnologia si spegne e restano corpi, voci, sguardi. Un invito a ritrovare il valore originario della relazione umana.

L’anteprima con Renata Florimonte al Liceo Artistico

Il ciclo sarà anticipato da un incontro speciale il 5 giugno, al Liceo Artistico “Sabatini-Menna”, con protagonista Renata Florimonte, dirigente scolastica e appassionata di poesia, teatro e cinema. Storica e ricercatrice, dal 2022 guida l’istituto unendo rigore accademico e visione educativa. Durante l’incontro, si racconterà in prima persona ai suoi studenti, oltre il ruolo istituzionale.

Ingresso libero agli eventi

Tutti gli appuntamenti del ciclo “Vite narrate. Raccontaci la tua storia” sono ad ingresso libero. Un’occasione per ascoltare, condividere, ritrovare il piacere del racconto come forma di incontro autentico tra le persone.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2025 - 16:00


1 commento

  1. L’idea di raccontare storie mi pare molto interessante, perche le persone hanno tanto da dire e l’ascolto è importante. Spero che gli incontri siano ben organizzati e che attirino molte persone, così da condividere esperienze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE