Spettacoli

Roccarainola dà il via a un’altra dose di Medioevo rozzo con la decima edizione della sua festa storica

Condivid

Roccarainola sta per tuffarsi in un vortice di caos medievale con la decima edizione della Festa Medievale “La damigella del re”, un evento che promette di trasformare il tranquillo borgo in un campo di battaglia di spade e intrighi storici. Giovedì 5 giugno 2025, alle 19:30, la conferenza stampa al Comune accenderà i fuochi di questa celebrazione, attirando curiosi e appassionati pronti a rivivere epoche di gloria e leggende un po’ sovversive.

Un balzo nel passato tra storia e leggenda

Il Castello di Roccarainola diventerà il palcoscenico principale per un tema audacemente retrogrado: “La vita nel Castello di Roccarainola, tra storia e leggenda”. Per giorni interi, il borgo si trasformerà in un vero e proprio manicomio storico, catapultando visitatori dritti al XV secolo con rievocazioni ispirate alla visita leggendaria di Alfonso V d’Aragona, ospitato dalla nobile famiglia d’Alagno durante i suoi giorni di massimo splendore. Preparatevi a scene che potrebbero far sembrare le vostre vacanze al mare una noia mortale.

Dieci anni di divertimento irriverente

Questa festa medievale è ormai un rito irrinunciabile per locali e turisti in cerca di emozioni grezze e autentiche, con ben dieci edizioni sotto la cintura che la rendono un booster per il turismo e la cultura locale. Aspettatevi presenze ufficiali da ogni dove – autorità, stampa e enti – pronte a celebrare questo mix di storia e spettacolo che non si preoccupa di politically correct.

Un programma che promette scintille

Il programma dell’edizione 2025 sarà svelato durante la conferenza, con una lineup esplosiva di spettacoli tematici, gruppi storici in azione, danze medievali, cortei in costume e laboratori per ogni età. È l’occasione perfetta per immergersi nella storia in modo diretto e un po’ spericolato, dove il divertimento è garantito senza filtri. **“Siamo orgogliosi di aver raggiunto la decima edizione – ha dichiarato il Sindaco di Roccarainola –. Questa festa è molto più di una rievocazione: è un momento di identità condivisa e un’opportunità concreta per sostenere l’economia locale. Un ringraziamento particolare va alla Regione Campania e alla Città Metropolitana di Napoli per il loro sostegno costante.”**

Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Giugno 2025 - 17:51

Leggi i commenti

  • La festa medievale sembra un evento interessante, ma mi domando se sia davvero utile per la comunità. Ci sono gia troppe manifestazioni simili che non sempre portano benefici reali. Spero che ci siano piu informazioni utili durante la conferenza stampa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 25 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 25 luglio: BARI 53 75 06 08 43… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 22:24

Morte di DJ Godzi a Ibiza: il padre: “Nessuna denuncia contro di lui”

Giuseppe Noschese, padre del DJ Michele Noschese, morto a Ibiza lo scorso 19 luglio, si… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 22:16

Cripto nei mercati emergenti: i prossimi miliardi di utenti

Il valore delle criptovalute ha subito forti oscillazioni quest'anno, con grandi guadagni per alcuni investitori… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 21:33

Napoli, la strage degli operai: già inviati gli avvisi di garanzia

Una giornata di lutto e profonda rabbia per Napoli, scossa dall'ennesima strage sul lavoro. Tre… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 21:25

Mauro Icardi pronto a denunciare Wanda Nara per revenge porn

Roma– Un nuovo clamoroso episodio scuote la già turbolenta separazione tra Mauro Icardi e Wanda… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 20:18

Sarno, paura tra i cittadini per un’ondata di furti notturni

Sarno – Una notte di paura e tensione ha scosso la città di Sarno, dove… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 19:42