La mostra Quarto – Mondo rurale e masserie a Casa Mehari

Condivid

Venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 18, Casa Mehari – bene confiscato alla criminalità organizzata situato in via Nicotera 8 a Quarto – ospiterà la mostra fotografica “Quarto – Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”. L’ingresso è gratuito.

Trentadue scatti analogici e oltre 500 immagini digitali

La mostra si compone di 32 fotografie analogiche selezionate tra i lavori di 16 fotografi che hanno esplorato i luoghi più rappresentativi del passato contadino quartese. Accanto alle immagini stampate, il pubblico potrà ammirare oltre 500 scatti digitali proiettati su un maxischermo, offrendo così un ampio racconto visivo del patrimonio rurale e archeologico dell’entroterra flegreo.

Un viaggio visivo nelle masserie e nei luoghi storici

Le escursioni fotografiche, effettuate a febbraio, hanno toccato alcuni dei luoghi più suggestivi della zona: la Masseria “Crisci” e il suo antico cellaio, la Masseria “del Sindaco” nella zona di Brindisi, il mausoleo romano noto come “La Fescina” e la Masseria “De Vivo”. I fotografi hanno inoltre documentato alcuni edifici storici del vicino comune di Marano, tra cui il Castello Federiciano di Monteleone, la Masseria “Foragnano” e la chiesa rupestre di Pietraspaccata.

Un’iniziativa che valorizza il patrimonio locale

Già presentata lo scorso 22 febbraio grazie al sostegno dell’Agenzia Regionale Campania Turismo, la mostra ha riscosso un ampio successo. L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la conoscenza della storia e delle tradizioni di Quarto, riscoprendo il legame profondo tra il territorio, l’identità contadina e l’eredità culturale dei Campi Flegrei, considerati un pilastro fondamentale dell’offerta turistica campana.

I protagonisti del progetto

I fotografi che hanno preso parte al progetto sono: Luigi Borrone, Claudia Del Giudice, Luca Fruttaldo, Genny Giugliano, Gaetano La Rocca, Marco Menduni, Sax Palumbo, Rosita Percacciuolo, Alessandro Pone, Stefano Regini, Giordano Rispo, Gaetano Ronca, Carolina Tuozzi, Pablo Vecchione, Enzo Vitolo e Mariella Zifarelli. L’organizzazione dell’evento è stata curata da Barbara Melcarne, Sonia Gervasio, Raffaella Iovine, Giorgio Carandente e Ciro Biondi.

Un evento partecipato e inclusivo

Durante la serata sarà attivo anche il bar gestito dai ragazzi della Cooperativa Sociale “La Quercia Rossa”. La manifestazione è promossa da Dialogos Aps-Ets, dall’associazione Projecta e da Casa Mehari, con il patrocinio del Comune di Quarto.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Giugno 2025 - 15:00

Leggi i commenti

  • La mostra pare interessante ma non so se ci andrò. I fotografi sono tanti e le foto anche, ma spero che non sia troppo affollata. E' importante valorizzare il patrimonio locale, ma bisogna anche gestire bene gli eventi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Mostra

Ultime Notizie

Napoli, Lido Mappatella, il business degli abusivi continua indisturbato

La spiaggia libera di Lido Mappatella alla Rotonda Diaz torna a far parlare di sé… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:05

Coppia di pusher in manette a Forio d’Ischia

Forio d'Ischia – Un'operazione antidroga condotta dai Carabinieri della stazione di Forio ha portato all'arresto… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 13:55

Lavori sulla linea Napoli-Cancello: treni fermi per potenziamento infrastrutturale

Napoli – Proseguono i lavori di potenziamento sulla linea ferroviaria Napoli-Caserta, via Cancello, nell’ambito del… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 13:45

Tragedia nei campi di Aquara: si ribalta il trattore, muore schiacciato un 79enne

Aquara – Una mattina di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia ad Aquara,… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 13:35

Basta cinghiali!” Coldiretti Caserta porta la battaglia in Regione: il 30 luglio l’incontro decisivo

Caserta – L'invasione dei cinghiali ha ormai superato il limite della tolleranza. Campi devastati, colture… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 13:25

Campania, torna l’emergenza caldo: allerta per nuove “ondate di calore” 

Napoli – L’estate rovente del 2025 non dà tregua alla Campania. Dopo settimane di temperature… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 13:15