AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:50
13.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:50
13.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
×

Quarto, l'anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è ingegnere, l’altro personal trainer

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quarto – Lo avrebbero drogato con un sonnifero versato nel caffè e poi soffocato con un cuscino. Un delitto freddo, premeditato, maturato per un movente economico: la reversibilità della pensione della madre defunta che il padre si rifiutava di cedere.

A confessare il delitto sono stati Andrea e Michele Di Gennaro, fratelli di 34 e 42 anni, ora fermati dai carabinieri con l'accusa di omicidio volontario aggravato.

La vittima è Antonio Di Gennaro, 72 anni, residente a Quarto, nel Napoletano. Il suo corpo è stato rinvenuto nascosto in una cassapanca all’interno dell’abitazione dei figli, durante una perquisizione eseguita dai militari della tenenza di Quarto e della compagnia di Pozzuoli.

L’uomo era scomparso il 3 giugno: a denunciarne l’assenza era stata l’attuale compagna, insospettita dal fatto che non rispondesse più al telefono.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Ai carabinieri i due figli avevano raccontato che il padre era partito all’estero con un’altra donna. Ma la versione ha cominciato a vacillare.

 Il risentimento nei confronti del padre dopo la morte della madre

Poco prima della perquisizione nell’appartamento dei due fratelli, i sospettati sono crollati e hanno ammesso ogni cosa: avrebbero agito quella stessa mattina del 3 giugno. Prima il sonnifero, poi il soffocamento. Infine, il tentativo di occultamento del cadavere.

I due fermati hanno un profilo insospettabile: Andrea è un personal trainer, Michele un ingegnere biomedico. Dietro la facciata di normalità, però, secondo gli inquirenti si celava un forte risentimento per la gestione del denaro familiare, in particolare per quella pensione che il padre avrebbe deciso di trattenere per sé.

Le indagini proseguono per ricostruire con esattezza ogni passaggio della tragedia familiare. I due fratelli sono ora a disposizione dell'autorità giudiziaria e saranno sottoposti a interrogatorio di garanzia nei prossimi giorni.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 6 Giugno 2025 - 19:25 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Leggo questa storia e mi sembra incredibille come i figli possano arrivare a tanto, non capisco perche hanno fatto una cosa cosi brutte, la questione della pensione non giustifica un omicidio. Spero che venga fatta giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…