#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s Museum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una marcia tra storia, musica e futuro, guidata da una banda di bambini festanti. Venerdì 20 giugno, il Parco archeologico di Pompei si è trasformato in un teatro a cielo aperto grazie all’energia contagiosa di “Allegreen!”, la Festa della Musica 2025 che ha visto protagonisti cento bambini dell’IC Oriani Diaz di Licola e del Rione Sanità, ospiti del Pompeii Children’s Museum per una giornata dedicata all’arte, alla scoperta e all’inclusione.

A guidarli, tra le antiche pietre e le rovine della città romana, la Scalzabanda, la banda musicale che ha dato ritmo a un percorso vibrante attraverso Casa Rosellino, le Terme Stabiane e l’Odeion, culminando in un ultimo brano davanti al piccolo teatro. Con loro il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, che ha illustrato le nuove proposte didattiche del museo e anticipato le attività in programma per l’estate e l’autunno.

Il Pompeii Children’s Museum, frutto di una sinergia pubblico-privata e partner di riferimento per la didattica del Parco archeologico, è oggi uno spazio pensato su misura per bambini e famiglie, dove l’archeologia diventa esperienza viva, creativa, coinvolgente. Oltre alle visite guidate e ai laboratori tematici, il museo offre percorsi specifici anche per bambini con disabilità cognitive o motorie, in collaborazione con la fattoria sociale Parvula Domus. E non è finita qui: tra i partner figura anche Feudi di San Gregorio, che cura i vigneti del sito archeologico, unendo cultura, sostenibilità e agricoltura in un unico progetto formativo.

Da quest’estate, inoltre, sarà possibile prenotare attività anche per piccoli gruppi o singoli bambini, con laboratori affidati agli educatori del museo, per imparare e divertirsi tra i resti dell’antica Pompei. Non mancherà lo spettacolo dal vivo, con la rassegna “Sotto il Cavallo”, che porterà a settembre quattro performance teatrali dedicate al mito, nello spazio esterno di Casa Rosellino, con la scenografia del celebre cavallo rosso di Mimmo Paladino.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Giugno 2025 - 17:20


Commenti (1)

E’ stato un evento molto interessante per i bambini che hanno partecipato, ma io non capisco bene come mai non ci siano stati piu’ dettagli sull’organizzazione. I bambini sembrano aver si divertiti, ma avrei voluto sapere di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie