#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 09:07
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Poggioreale, il CON.SI.PE. denuncia degrado e abbandono del carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Condizioni di lavoro al collasso, strutture obsolete e un sovraffollamento che supera il 130%. È il quadro allarmante emerso dalla visita ispettiva condotta ieri dal CON.SI.PE. (Confederazione Sindacati Penitenziaria) presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”.

La delegazione, composta dal Vicepresidente Luigi Castaldo, dal Dirigente Nazionale Vincenzo Santoriello, dal Segretario Nazionale Francesco De Curtis, dal Segretario Regionale Campania Tommaso De Lia e dal Dirigente Regionale Bruno Faraldo, ha verificato sul campo le criticità che affliggono il personale di Polizia Penitenziaria.

Il sopralluogo ha messo in luce una situazione di profondo degrado, con ambienti di lavoro non conformi alle normative di salute e sicurezza previste dal D.Lgs. 81/2008. Le strutture, ormai inadeguate, unite a una grave carenza di organico, compromettono l’organizzazione interna, creando un clima professionale insostenibile.

A peggiorare il quadro, l’assenza di sistemi di climatizzazione in molte aree operative, un problema destinato ad aggravarsi con l’arrivo di un’estate che si preannuncia tra le più calde degli ultimi anni. I turni massacranti, imposti dal sovraffollamento e dalla gestione di detenuti con reati eterogenei e problematiche sanitarie, rendono la situazione al limite dell’ingestibilità.

“Sarà un’estate durissima per i poliziotti penitenziari campani”, ha dichiarato il Vicepresidente Castaldo. “I carichi di lavoro sono insostenibili, proporzionati a una popolazione detenuta in costante aumento e a strutture obsolete come Poggioreale. La promiscuità tra detenuti e le criticità sanitarie minano ulteriormente la tenuta del sistema carcerario”.

Il CON.SI.PE. ha lanciato un appello urgente al Governo, chiedendo interventi immediati per garantire condizioni minime di sicurezza, dignità lavorativa e funzionalità negli istituti penitenziari, con particolare attenzione a realtà critiche come Poggioreale.

La Confederazione ha inoltre espresso un sentito elogio al personale di Polizia Penitenziaria, che, nonostante le difficoltà croniche, continua a operare con straordinario spirito di sacrificio e professionalità. “Il loro impegno quotidiano è un esempio di dedizione istituzionale che merita rispetto e riconoscimento”, ha concluso Castaldo.

L’appello del CON.SI.PE. sottolinea la necessità di azioni concrete per affrontare una crisi che non solo compromette il benessere degli operatori, ma mette a rischio l’intero sistema penitenziario campano. La situazione di Poggioreale, simbolo delle difficoltà del settore, richiede risposte rapide per evitare un ulteriore deterioramento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Giugno 2025 - 20:50


1 commento

  1. Leggendo dell situazione a Poggioreale, mi sembra che ci sia un grave problema di gestione. I poliziotti penitenziari lavorano in condizioni veramente difficili e non mi pare che il governo faccia abbastanza per aiutarli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
Villaricca, scoperta e denunciata chirurga estetica abusiva
Commando apre il fuoco ai Quartieri: è guerra di camorra...
Oroscopo del 25 luglio 2025 segno per segno
Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE