Cronaca Napoli

Al via il "Pizza Village 2025": gusto, musica e impegno sociale alla Mostra d’Oltremare

Condivid

Quando Napoli parla al mondo, lo fa con la voce della pizza. Domani, martedì 1° luglio, prende ufficialmente il via l’edizione 2025 del Coca-Cola Pizza Village, il festival più iconico e amato dell’estate partenopea. Per sei sere consecutive, fino al 6 luglio, la Mostra d’Oltremare diventa il cuore pulsante della pizza mondiale: un villaggio a ingresso gratuito dove la tradizione incontra la musica, il gusto si fonde con la riflessione e ogni morso racconta una storia.

In un’atmosfera allegra, tra note live, showcooking ed eventi speciali, la pizza – regina della dieta mediterranea – torna protagonista con proposte accessibili a tutti e menù pensati per ogni esigenza, anche per chi segue un'alimentazione senza glutine. Ma quest’anno il Pizza Village si fa anche portavoce di messaggi importanti, diventando terreno fertile per il dialogo sulla salute e la consapevolezza sociale.

Il 2 luglio, nell’Area Ospitalità, va in scena il talk “La pizza: alimento per la salute del cuore”, un confronto tra scienza e cucina che racconta come il piatto simbolo di Napoli possa essere parte integrante di uno stile di vita sano. Un tema attuale e coinvolgente, moderato dal giornalista Enrico Cattaneo, con la partecipazione di medici, sportivi e maestri dell’arte bianca.

Il 4 luglio si accende invece “La Pizza che fa Bene”, un incontro promosso con Komen Italia – Comitato Campania per sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori al seno. Tra testimonianze toccanti, interventi scientifici e pizze rosa cariche di significato, si celebrerà l’unione tra gusto e solidarietà, tra sapore e speranza.

Nel mezzo, ogni sera, la gioia di un popolo che si riconosce nel suo simbolo più autentico. Perché a Napoli la pizza non è solo cibo: è cultura, orgoglio, emozione. E al Pizza Village, tutto questo ha il profumo di forno a legna e il suono di una festa che non smette mai di essere anche una dichiarazione d’amore.

Articolo pubblicato il 30 Giugno 2025 - 16:52 - Vincenzo Scarpa

Leggi i commenti

  • E un articolo molto interessante, ma mi chiedo se tutte le persone possano partecipare a questi eventi, sopratutto quelli che hanno allergie o intolleranze. La pizza è buona, ma non tutti possono mangiarla e spero che ci sia un opzione per tutti.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55