Economia

Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto +126%, utenze a quota mezzo milione

Condivid

Un’azienda solida, che continua a crescere ea offrire servizi avanzati e di qualità, in grado di innovare il mercato e migliorare la vita dei propri clienti: è questa la fotografia che viene fuori dal bilancio 2024, approvato dall’Assemblea dei Soci di Optima Italia con dati da record e in forte ascesa rispetto al 2023.

La digital company, attiva nei settori energia e telecomunicazioni, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 368,6 milioni di euro, +33% sul 2023, con un CAGR – Compundend Annual Growth Rate – del 13% negli ultimi 5 anni a dimostrazione della sua capacità di generare valore e rafforzare la propria posizione di mercato.

Una solidità rappresentata anche dal significativo aumento dell’Ebitda , che tocca 73,1 milioni (+44%). Il patrimonio netto cresce del 24% da 16,6 a 20,5 milioni.
La performance positiva riguarda anche l’utile netto , pari a 4,3 milioni con un incremento addirittura del 126%.

Nel 2024 si è notevolmente ampliata anche la customer base: l’azienda raggiunge infatti il mezzo milione di utenze in tutta Italia (+25% in un anno, con l’incremento totale Energy+Telco del 52%): il 48% di queste è rappresentato da famiglie, il 52% da imprese. Oltre la metà dei clienti di Optima ha sottoscritto più di un servizio, una testimonianza della convenienza e dell’affidabilità garantita.

Optima è stato il primo player sul mercato a lanciare una polizza assicurativa di protezione contro i cambiamenti climatici, con la previsione di un indennizzo automatico in bolletta in caso di variazione straordinaria delle temperature.

Marco Realfonzo, CEO e CCO di Optima Italia , commenta: “Il 2024 è stato un anno di grande consolidamento e al tempo stesso di crescita, in cui abbiamo dimostrato che è possibile combinare solidità economica, innovazione e crescita. Superare il mezzo milione di utenze è un traguardo importante: la conferma che la nostra visione è solida, e che c’è spazio per crescere ancora. Guardiamo al 2025 con determinazione e una chiara strategia di sviluppo”.

Giancarlo Gargiulo, CEO e CFO di Optima Italia , aggiunge: ” Questi risultati sono il frutto di una gestione rigorosa ed equilibrata nel corso della quale abbiamo saputo conciliare efficienza operativa e investimenti mirati. La significativa riduzione della posizione finanziaria netta rafforza la nostra struttura patrimoniale e ci mette nelle condizioni ideali per affrontare nuove sfide.

Continueremo a lavorare per una crescita sostenibile, orientata alla creazione di valore per tutti gli stakeholder. L’intera organizzazione è impegnata nel rendere le attività svolte sempre più allineate ai principi di sviluppo sostenibile “.

LA SCHEDA
Optima Italia è una digital company italiana attiva nei settori energia, telecomunicazioni e servizi alla persona.

Fondata a Napoli nel ’99 da Danilo Caruso e Alessio Matrone con l’obiettivo di semplificare e migliorare concretamente la vita dei clienti, fornisce luce, gas, internet, mobile e servizi di teleconsulto medico, assistenza h24, consulenza legale, prodotti per la mobilità sostenibile e per l’efficienza energetica.

Presente in tutta Italia, Optima conta oggi 292 dipendenti, il 95% dei quali con contratto a tempo indeterminato ed età media di 35 anni. Proprio per l’attenzione alle condizioni di lavoro e al benessere dei propri dipendenti, Optima è stata definita la “Google del Sud” ed inserita tra le aziende più innovative italiane.

L’azienda è stata la prima in Italia in grado di fornire tutti i servizi realmente integrati: un’unica bolletta, un solo contratto con un unico interlocutore, un solo prezzo, ritagliato sui consumi reali, un numero di assistenza tecnica e una app per gestire e monitorare i consumi.

Punta al miglioramento continuo dei servizi per coniugare qualità, efficienza ed economicità, attenzione alle esigenze del cliente. Il servizio mobile di Optima, già il più economico presente sul mercato, ha raggiunto importanti traguardi: Super Mobile Smart di Optima è stato infatti eletto Prodotto dell’Anno 2025 nei Servizi di Telecomunicazioni Mobile, e inserito nella Top 5 di Altroconsumo 2025 per trasparenza, tariffe e assistenza offerta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Giugno 2025 - 22:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • L'azienda pare stia andando bene con i risultati finanziari, ma non sono sicuro se questa crescita sia sostenibile nel lungo termine. È importante che continuino a innovare e a mantenere la qualità nei servizi offerti.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12

Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad agosto

Dopo il successo delle serate sold out alle Terme di Caracalla, Fiorella Mannoia torna a… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:02