Caldo record a Napoli allerta arancione in corso
Un’ondata di calore senza precedenti sta colpendo l’Italia, con temperature in forte rialzo. Oggi e domani, Napoli è sotto allerta arancione, mentre per la giornata di domani, giovedì 27 giugno, il Ministero della Salute segnala un’escalation.
Sono infatti 13 le città che raggiungeranno il bollino rosso, più del doppio rispetto alle sei di oggi. Tra le città più colpite dal livello 3, che indica condizioni di emergenza con rischi per la salute anche per persone sane, troviamo Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona.
Dieci città, invece, saranno contrassegnate dal bollino arancione: Cagliari, Catania, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Trieste e Viterbo. Solo quattro località – Bari, Civitavecchia, Genova e Messina – registrano un bollino giallo, segnalando un rischio moderato.
Secondo il Ministero della Salute, il livello 3 indica un’ondata di calore che può avere effetti negativi non solo su anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche, ma anche su individui sani e attivi. Gli esperti avvertono che, con il protrarsi delle alte temperature, i rischi per la salute aumentano significativamente.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'onda di calore è qualcosa di molto serio e ha un effetto sulla salute delle persone. Le temperature che sono così alte non dovrebbero essere sottovalutate, soprattutto per le persone anziane e anche per quelli che sono in salute.