Un’ondata di calore senza precedenti sta colpendo l’Italia, con temperature in forte rialzo. Oggi e domani, Napoli è sotto allerta arancione, mentre per la giornata di domani, giovedì 27 giugno, il Ministero della Salute segnala un’escalation.
Sono infatti 13 le città che raggiungeranno il bollino rosso, più del doppio rispetto alle sei di oggi.Potrebbe interessarti
Maltempo, temporali in arrivo su tutta la Campania: allerta gialla estesa da stasera per 24 ore
Maltempo in arrivo in Campania: allerta gialla per temporali, grandine e raffiche di vento
Italia spaccata in due: domenica di sole e caldo anomalo, ma da mercoledì ciclone temporalesco sul Sud.
Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025
Napoli è tra le 10 città con bollino arancione
Dieci città, invece, saranno contrassegnate dal bollino arancione: Cagliari, Catania, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Trieste e Viterbo. Solo quattro località – Bari, Civitavecchia, Genova e Messina – registrano un bollino giallo, segnalando un rischio moderato.
Secondo il Ministero della Salute, il livello 3 indica un’ondata di calore che può avere effetti negativi non solo su anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche, ma anche su individui sani e attivi. Gli esperti avvertono che, con il protrarsi delle alte temperature, i rischi per la salute aumentano significativamente.
Commenti (1)
L’onda di calore è qualcosa di molto serio e ha un effetto sulla salute delle persone. Le temperature che sono così alte non dovrebbero essere sottovalutate, soprattutto per le persone anziane e anche per quelli che sono in salute.