Dopo il successo ottenuto con Perfect Days e la vittoria del premio come “Miglior Testo” per Autogrill al Festival INDivenire, per l’attore e drammaturgo Nicolò Sordo si apre una stagione estiva intensa, ricca di debutti e partecipazioni a prestigiosi festival teatrali.
Contenuti
Sarà presentato venerdì 27 giugno al Campania Teatro Festival *Hijos de Buddha – Studio 1, un testo firmato da Nicolò Sordo e originariamente scritto per l’attrice Marina Romondia. “L’ho inviato ad Alessandro Rossetto, regista di cinema e teatro – racconta Sordo – gli è piaciuto e mi ha proposto di ampliarlo, includendo altri personaggi legati all’universo di Maria Sanchez Misericordia”.
Il risultato è una performance dal forte impatto visivo, accompagnata da una colonna sonora cinematica. Al centro della narrazione, una riflessione sulla violenza tra donne e sulle difficoltà della solidarietà femminile, che si intreccia con una storia d’amore universale, tra religioni e divinità insensibili. “Essere ospiti del Campania Teatro Festival è un grande onore: è uno dei festival più importanti per la drammaturgia contemporanea italiana”, aggiunge l’autore.
Il secondo appuntamento estivo per Sordo sarà sabato 5 luglio, al Pergine Festival, con lo spettacolo Milano Euro Baby. Il progetto nasce dall’incontro con la campionessa mondiale di sport da ring Silvia La Notte, disponibile a condividere la propria storia, e grazie all’attrice Alexandra Florina Lovin, che ha fatto da ponte tra l’atleta e il drammaturgo.
“Il titolo richiama Million Dollar Baby, ma non si tratta di una biografia – precisa Sordo –. Ascoltando Silvia, è nata un’opera teatrale a tesi, tra vita privata e carriera, che sfocia in una pièce fuori dagli schemi”. La regia è affidata a Giulia Sangiorgio, che esplora le affinità tra teatro e boxe. “Siamo entusiasti di partecipare al Pergine Festival, attento ai linguaggi più innovativi della scena contemporanea”, conclude.
Classe 1992, con una formazione classica e attoriale, Nicolò Sordo è già un nome riconosciuto nella nuova drammaturgia italiana. Ha vinto il Premio Riccione Teatro Pier Vittorio Tondelli con Ok Boomer (Anch’io sono uno stronzo). I suoi testi sono stati rappresentati nei principali festival italiani e messi in scena da registi del calibro di Elio De Capitani, Davide Iodice, Alessandro Rossetto e Babilonia Teatri.
Napoli si sveglia ancora una volta nel dolore, ferita da una tragedia che ha il… Leggi tutto
Napoli – Un furto audace ha scosso la rada di Napoli nella notte: il tender… Leggi tutto
La Procura di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha aperto un’inchiesta e disposto un… Leggi tutto
Le vittime derubate ricevevano richieste di denaro per riavere i veicoli. I carabinieri hanno incastrato… Leggi tutto
Napoli – Dopo aver conquistato gli stadi italiani e in attesa di dominare Piazza del Plebiscito… Leggi tutto
La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un 57enne già sottoposto… Leggi tutto
Leggi i commenti
L’articolo parlando di Nicolò Sordo è interessate, ma ci sono alcune informazioni che potevano essere piu chiare. Mi chiedo se Milano Euro Baby avrà lo stesso impatto che ha avuto Hijos de Buddha.