Il pesante ko per 3-0 contro la Norvegia ha acceso l’allarme in casa Italia. La qualificazione al prossimo Mondiale è seriamente compromessa e il commissario tecnico Luciano Spalletti rischia seriamente l’esonero.
Spalletti in bilico: incontro decisivo con Gravina il 10 giugno
Il futuro dell’allenatore toscano verrà deciso nei prossimi giorni.Potrebbe interessarti
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
A 40 anni Cristiano Ronaldo firma una nuova rovesciata da copertina
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
Chi dopo Spalletti? Ecco le ipotesi per la panchina della Nazionale
I grandi nomi che circolavano nei mesi scorsi sembrano ormai sfumati: Carlo Ancelotti ha iniziato la sua nuova avventura con il Brasile, mentre Massimiliano Allegri sembra vicino al ritorno al Milan. Restano dunque in corsa tre profili principali:
- Stefano Pioli, che però sarà vincolato da impegni fiscali in Arabia Saudita fino a luglio;
- Claudio Ranieri, che aveva annunciato l’addio al calcio ma potrebbe essere tentato da un’ultima sfida azzurra;
- Daniele De Rossi, figura giovane e già inserita nei meccanismi federali, ma la sua scarsa esperienza da primo allenatore rappresenta un’incognita.
Il destino della panchina azzurra è appeso a un filo: nei prossimi giorni si capirà se sarà davvero la fine dell’era Spalletti.






Commenti (1)
La situazzione della Nazionale è molto grave, il ko contro Norvegia ha fatto preoccupare tutti. Spalletti deve fare qualcosa per cambiari le cose, anche se ora ci sono tante incertezze sul futuro dell’allenatore.