ROMA – L’era Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale è cominciata con una conferenza stampa che ha avuto il tono di una dichiarazione di intenti. Niente sconti, niente alibi, niente mezze misure: chi viene convocato, resta a Coverciano.
“Anche con un problemino – ha chiarito il ct – bisogna cercare di restare con noi. Abbiamo tutto per gestire i giocatori qui. Se vogliamo essere credibili, chi è convocato sta a Coverciano. Solo se non riusciamo a curarlo, torna al club”.
L’identità della sua Nazionale si costruirà su corsa, lavoro e appartenenza.Potrebbe interessarti
Offerta shock dall’Arabia: l’Al-Hilal di Simone Inzaghi mette 400 milioni sul tavolo per Lamine Yamal
Scontri tra tifosi di Casertana e Catania sull’A2: autostrada in tilt, panico tra gli automobilisti
Vieira: “Genoa coraggioso, ma la qualità del Napoli ha fatto la differenza”
Serie A, gli arbitri della 6ª giornata: Juve-Milan a Guida di Torre Annunziata; il Napoli a La Penna
Sul piano tattico, sarà una Nazionale camaleontica: “Il nostro campionato è diviso tra chi gioca a tre e chi a quattro, ma non sono i moduli a contare. Bisogna mettere i giocatori nei ruoli giusti e creare una squadra che attacchi, che giochi nella metà campo avversaria”. Infine, l’obiettivo: non una coppa, ma uno spirito.
“Non dico di fare come Lippi e alzare il trofeo, ma voglio ricreare quell’alchimia, quel senso di appartenenza. Bisogna entrare nella testa dei ragazzi nel modo giusto, non devono cambiare loro, dobbiamo farlo noi per capirli”. Una Nazionale nuova, con l’anima antica del guerriero Gattuso: Coverciano non sarà più solo un ritiro, ma un luogo di appartenenza.
Commenti (1)
L’idea di Gattuso sulla nazionale sembra interessante, ma spero che i giocatori capiscano davvero l’importanza di stare a Coverciano. È fondamentale che si impegnino e lavorino insieme per formare un gruppo forte e compatto.