Fotomontaggio a sinistra Salvatore Esposito premiato per Piedone -Uno sbirro a Napoli e a destra Massimiliano Gallo , Alessandro Gassman e Alessio Lapice premiati per Questi Fantasmi
La quinta edizione dei Nastri d’Argento Grandi Serie, svoltasi il 31 maggio 2025 a Villa Pignatelli di Napoli, ha celebrato l’eccellenza della serialità italiana. Organizzati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), i premi hanno riconosciuto le migliori produzioni televisive italiane distribuite tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Contenuti
Il prestigioso titolo di “Serie dell’Anno” è stato assegnato a “M – Il figlio del secolo”, diretta da Joe Wright e tratta dal bestseller di Antonio Scurati. La serie, prodotta da Sky Original, ha ricevuto ampi consensi per la sua narrazione intensa e l’interpretazione magistrale di Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini.
Durante la cerimonia dei Nastri d’Argento Grandi Serie 2025, tenutasi a Napoli presso Villa Pignatelli, è stato assegnato il premio per il Miglior Film TV a Questi fantasmi!, adattamento dell’omonima commedia di Eduardo De Filippo, diretto da Alessandro Gassmann e interpretato da Massimiliano Gallo. Il film, trasmesso su Rai 1 il 30 dicembre 2024, ha ottenuto un notevole successo di pubblico, registrando una media di telespettatori pari al 17,9% di share.
Massimiliano Gallo, protagonista dell’opera, ha ricevuto il suo terzo riconoscimento per un’interpretazione tratta da un testo di De Filippo, dopo Filumena Marturano e Napoli Milionaria!. Durante la premiazione, Gallo ha sottolineato l’importanza del cinema come industria, affermando: “Il cinema non è un favore, non stiamo commerciando, il cinema è un’industria. Basta spot elettorali. Dicono che ci hanno dato 7 miliardi come se fossero stati regalati, senza dire che per ogni euro dato ne produciamo 3, quindi ne abbiamo prodotti 21”.
Alessandro Gassmann, regista del film, ha evidenziato le difficoltà del settore, dichiarando: “Sono oltre 250mila i lavoratori dell’indotto, oltre il 60 per cento non sta lavorando per le lentezze dei contratti, sappiamo ciò che sta succedendo. Serve apertura, dialogo, non si può risolvere la situazione con il muro contro muro, ma servono misura ed equilibrio”.
Salvatore Esposito ha ricevuto un Premio Speciale per la sua interpretazione in Piedone – Uno sbirro a Napoli, riconoscimento conferito dalla Film Commission Regione Campania in occasione del suo ventennale. Esposito è stato celebrato per aver rilanciato la popolarità del personaggio interpretato originariamente da Bud Spencer, contribuendo significativamente alla serialità girata a Napoli.
La cerimonia ha evidenziato la crescente qualità delle produzioni italiane nel panorama internazionale, celebrando storie che spaziano dalla cronaca nera alla musica pop, dalla letteratura alla commedia, confermando la vitalità e la diversità della serialità italiana contemporanea.
Il mio primo computer era un 8086.Mitico.
Esperto di Informatica dal 1990
WebMaster specializzato in Editoria Digitale
Consulente Senior per la Sicurezza Informatica
Analista e Consulente SEO – ADS & Social Manager
Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa.
Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio.
Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi
Le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva questa giornata:le previsioni astrali segno… Leggi tutto
Serata di violenza a Giugliano in Campania, dove un uomo tunisino di 61 anni è… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del superenalotto. Centrati invece quattro '5' che… Leggi tutto
Napoli– Via libera alla gestione attuale della spiaggia della Gaiola. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 17 luglio: BARI 22 33 04 68 47… Leggi tutto
Napoli– L’Ospedale Monaldi di Napoli si arricchisce di una nuova Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD)… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento dei Nastri d’Argento mi ha colpito per la diversità delle serie premiate. Certo, ci sono molte produzioni che meritano attenzione, ma non so se tutte queste serie siano realmente all'altezza delle aspettative del pubblico. Mi sembra che manchi un po' di originalità.