#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Nastri d’Argento Grandi Serie 2025: Trionfa “M – Il figlio del secolo”. Premiati anche Massimiliano Gallo e Salvatore Esposito



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La quinta edizione dei Nastri d’Argento Grandi Serie, svoltasi il 31 maggio 2025 a Villa Pignatelli di Napoli, ha celebrato l’eccellenza della serialità italiana. Organizzati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), i premi hanno riconosciuto le migliori produzioni televisive italiane distribuite tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Nastri d’Argento – Serie dell’Anno

Il prestigioso titolo di “Serie dell’Anno” è stato assegnato a “M – Il figlio del secolo”, diretta da Joe Wright e tratta dal bestseller di Antonio Scurati. La serie, prodotta da Sky Original, ha ricevuto ampi consensi per la sua narrazione intensa e l’interpretazione magistrale di Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini.

Durante la cerimonia dei Nastri d’Argento Grandi Serie 2025, tenutasi a Napoli presso Villa Pignatelli, è stato assegnato il premio per il Miglior Film TV a Questi fantasmi!, adattamento dell’omonima commedia di Eduardo De Filippo, diretto da Alessandro Gassmann e interpretato da Massimiliano Gallo. Il film, trasmesso su Rai 1 il 30 dicembre 2024, ha ottenuto un notevole successo di pubblico, registrando una media di telespettatori pari al 17,9% di share.


Nella foto Massimiliano Gallo ,Alessandro Gassman e Aessio Lapice

Massimiliano Gallo, protagonista dell’opera, ha ricevuto il suo terzo riconoscimento per un’interpretazione tratta da un testo di De Filippo, dopo Filumena Marturano e Napoli Milionaria!. Durante la premiazione, Gallo ha sottolineato l’importanza del cinema come industria, affermando: “Il cinema non è un favore, non stiamo commerciando, il cinema è un’industria. Basta spot elettorali. Dicono che ci hanno dato 7 miliardi come se fossero stati regalati, senza dire che per ogni euro dato ne produciamo 3, quindi ne abbiamo prodotti 21”.

Alessandro Gassmann, regista del film, ha evidenziato le difficoltà del settore, dichiarando: “Sono oltre 250mila i lavoratori dell’indotto, oltre il 60 per cento non sta lavorando per le lentezze dei contratti, sappiamo ciò che sta succedendo. Serve apertura, dialogo, non si può risolvere la situazione con il muro contro muro, ma servono misura ed equilibrio”.

Nella foto Salvatore Esposito

Salvatore Esposito ha ricevuto un Premio Speciale per la sua interpretazione in Piedone – Uno sbirro a Napoli, riconoscimento conferito dalla Film Commission Regione Campania in occasione del suo ventennale. Esposito è stato celebrato per aver rilanciato la popolarità del personaggio interpretato originariamente da Bud Spencer, contribuendo significativamente alla serialità girata a Napoli.

Vincitori per Categoria

  • Miglior Serie Commedia: “Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” di Sydney Sibilia, che racconta la storia del celebre duo musicale italiano.
  • Miglior Serie Crime: “Avetrana – Qui non è Hollywood” di Pippo Mezzapesa, basata sul noto caso di cronaca nera italiana.
  • Miglior Serie Drama: “L’arte della gioia” di Valeria Golino, adattamento del romanzo di Goliarda Sapienza, che ha ricevuto anche riconoscimenti per le interpretazioni di Tecla Insolia, Valeria Bruni Tedeschi, Jasmine Trinca e Guido Caprino.
  • Miglior Serie Dramedy: “Tutto chiede salvezza 2” di Francesco Bruni, che continua a esplorare temi di salute mentale con sensibilità e umorismo.
  • Miglior Film TV: “Questi fantasmi!” di Alessandro Gassmann, adattamento dell’opera teatrale di Eduardo De Filippo.

Premi Individuali

  • Miglior Attrice Protagonista: Tecla Insolia per “L’arte della gioia”.
  • Miglior Attore Protagonista: Filippo Timi per “Dostoevskij”, serie diretta dai fratelli D’Innocenzo, che hanno ricevuto un premio speciale per la loro autorialità cinematografica.
  • Migliori Attrici Non Protagoniste: Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca per “L’arte della gioia”.
  • Miglior Attore Non Protagonista: Guido Caprino per “L’arte della gioia”.

Premi Speciali

  • Rivelazioni dell’Anno: Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli per le loro interpretazioni in “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”.
  • Premio Nuovo IMAIE – Serie: Miriam Dalmazio e Marco Rossetti per “Costanza”.
  • Premio Fondazione Nobis – Serie: Alma Noce per “L’arte della gioia”.
  • Premio Speciale: Damiano e Fabio D’Innocenzo per la loro autorialità cinematografica in “Dostoevskij”.
  • Premio Speciale: Pappi Corsicato per la regia di “Inganno”, riconosciuta come un grande successo internazionale.
  • Premio Speciale: Salvatore Esposito per “Piedone – Uno sbirro a Napoli”, in occasione dei 20 anni della Film Commission Regione Campania.

La cerimonia ha evidenziato la crescente qualità delle produzioni italiane nel panorama internazionale, celebrando storie che spaziano dalla cronaca nera alla musica pop, dalla letteratura alla commedia, confermando la vitalità e la diversità della serialità italiana contemporanea.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2025 - 14:14


1 commento

  1. L’evento dei Nastri d’Argento mi ha colpito per la diversità delle serie premiate. Certo, ci sono molte produzioni che meritano attenzione, ma non so se tutte queste serie siano realmente all’altezza delle aspettative del pubblico. Mi sembra che manchi un po’ di originalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE