#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per favorire i bar”

Con l’aumento dei flussi turistici, la categoria chiede un potenziamento delle postazioni, non una loro riduzione
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – I tassisti napoletani alzano la voce contro l’amministrazione comunale, accusata di penalizzare il trasporto pubblico non di linea a favore di bar e ristoranti.

Nonostante il logo “Comune di Napoli” campeggi sugli sportelli dei taxi, la categoria denuncia di essere “l’ultima ruota del carro” per Palazzo San Giacomo, lamentando una gestione che li rende invisibili a cittadini e turisti.

Il caso emblematico è quello di Piazza del Gesù, dove gli stalli taxi sono stati rimossi per lasciare spazio ai tavolini dei locali.

La Seconda Municipalità, tramite il presidente Marino, dichiara di non conoscere le ragioni dello spostamento, mentre l’Ufficio Viabilità e Traffico del Comune tace, ignorando le richieste di chiarimenti, anche da parte di alcuni sindacati. L’Assessore ai Trasporti, secondo i tassisti, “gioca a fare il sordomuto”.

 In piazza del Gesù rimossi gli stalli

A peggiorare la situazione, la cancellazione del vecchio stallo taxi, riducendo le postazioni disponibili e spostandole lontano dal cuore della piazza. “I taxi sono ormai invisibili all’utenza”, denunciano i tassisti, che ricordano come la normativa vigente imponga stalli ben visibili e accessibili.

Con l’aumento dei flussi turistici, la categoria chiede un potenziamento delle postazioni, non una loro riduzione, che finisce per favorire gli abusivi.

I tassisti regolari, sottoposti a controlli annuali, test antidroga e obblighi verso il Comune, si sentono “spinti ai margini della città”.

La protesta, portata avanti da tassisti non aderenti alle sigle sindacali, punta il dito anche contro chi dovrebbe tutelare la categoria ma resta silente di fronte a decisioni “prese senza trasparenza”. La domanda finale è secca: “Perché chi dovrebbe difenderci non si oppone a questa gestione penalizzante?”.

La tensione cresce, mentre i tassisti chiedono risposte concrete e un’inversione di rotta per ridare dignità a un servizio essenziale per Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Giugno 2025 - 11:21

Commenti (1)

Leggendo l’articolo sembra che i tassisti napoletani siano veramente in difficoltà. Non capisco come mai l’amministrazione comunale non ascolti le loro lamentele, se sono così importanti per il servizio della città e per i turisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie