Napoli – La funicolare di Montesanto, uno degli snodi cruciali per la mobilità napoletana, si ferma per cinque giorni a partire da oggi, sabato 14 giugno, fino a mercoledì 18.
L’impianto, che collega la vivace zona della Pignasecca al Corso Vittorio Emanuele e al quartiere di San Martino al Vomero, sarà sottoposto a interventi di manutenzione straordinaria. Il servizio riprenderà regolarmente giovedì 19 giugno.
L’intervento necessario
La chiusura, annunciata dall’Azienda Napoletana Mobilità (ANM), si rende necessaria per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura, utilizzata quotidianamente da migliaia di cittadini e turisti.
La funicolare di Montesanto, parte integrante del sistema di trasporto pubblico che facilita l’accesso alle colline del Vomero, sarà oggetto di verifiche tecniche e interventi di ammodernamento per assicurare standard operativi ottimali.Potrebbe interessarti
Napoli, spaccio in Piazza San Francesco a Capuana: arrestato un 31enne senegalese
Napoli anziana ladra per necessità al supermercato: un avventore le paga la spesa
Napoli Centrale, aggredisce il personale di sicurezza: arrestato 22enne gambiano
Tragedia a Napoli: donna muore cadendo da un terrazza in vico Nocelle
Disagi per pendolari e residenti
Lo stop, che coprirà l’intero weekend e i primi giorni della settimana lavorativa, rischia di creare disagi per i residenti dei quartieri serviti e per i lavoratori che si affidano alla funicolare per spostarsi rapidamente tra il centro e il Vomero.
La chiusura arriva in un periodo di alta affluenza, con l’estate che richiama turisti verso le attrazioni di San Martino, come la Certosa e il Castel Sant’Elmo. Per mitigare i disagi, l’ANM ha annunciato l’attivazione di servizi sostitutivi su gomma, con navette che copriranno il tragitto della funicolare, anche se gli orari e i percorsi saranno comunicati nelle prossime ore.
La cosa ha già suscitato qualche malumore tra gli utenti, che chiedono maggiore chiarezza sui tempi e sull’organizzazione dei servizi alternativi.
L’ANM invita i cittadini a pianificare con anticipo gli spostamenti e a consultare il sito ufficiale o i canali social dell’azienda per aggiornamenti in tempo reale. Con il ritorno alla piena operatività previsto per giovedì 19 giugno, l’obiettivo è garantire un servizio più sicuro e affidabile per tutti gli utenti. Intanto, Napoli si prepara a cinque giorni di adattamento, con la speranza che i lavori rispettino i tempi annunciati e che i disagi restino contenuti.
Commenti (1)
La funicolare di Montesanto e un importante mezzo di trasporto per noi napoletani. I lavori sono necessari, ma cinque giorni senza servizio possono causare problemi ai pendolari che usano questo mezzo quotidianamente. Speriamo che finiscano in tempo.