Cronaca di Napoli

Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e denunciate 6 persone

Condivid

Napoli – Maxi operazione contro l’ambulantato abusivo e il commercio di prodotti contraffatti nel cuore della città.

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e agenti della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito una serie di controlli mirati tra corso Umberto e i vicoli del Rione Lavinaio, area da tempo segnalata come epicentro del fenomeno.

L’intervento congiunto ha portato al sequestro di oltre 20mila articoli tra merce contraffatta, prodotti non certificati e tabacchi di contrabbando. In particolare, la Polizia Locale ha effettuato 8 sequestri amministrativi nei confronti di ambulanti non autorizzati, per un totale di circa 2.500 articoli tra cappelli, occhiali, accessori elettronici e oggettistica varia.

Sul fronte del contrasto alla contraffazione, i “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza hanno sequestrato oltre 10mila capi d’abbigliamento e accessori recanti marchi falsi di note griffe. Nell’ambito dell’operazione, 3 cittadini extracomunitari sono stati denunciati per commercio illecito di prodotti contraffatti.

Sempre nel corso dei controlli, altri 2 extracomunitari sono stati denunciati per la vendita di giocattoli privi di certificazioni di sicurezza, ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei minori. I giocattoli, sequestrati dalle Fiamme Gialle, erano oltre 8mila pezzi.

 Al rione Lavinaio sequestrati anche 19 chilogrammi di sigarette

L’operazione ha interessato anche il mercato parallelo del tabacco: nel Rione Lavinaio, i finanzieri hanno sequestrato 19 chili di sigarette di contrabbando, sanzionando un cittadino italiano ritenuto responsabile della vendita illecita.

L’azione congiunta delle forze dell’ordine si inserisce nel più ampio piano di contrasto all’illegalità diffusa, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica, garantire la sicurezza dei consumatori e salvaguardare il commercio regolare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2025 - 12:45

Leggi i commenti

  • L'operazione contro l'ambulantato abusivo sembra un passo in avanti per la sicurezza della città. Ma ci si chiede se basta solo questo per fermare il fenomeno del commercio di prodotti contraffatti che è molto diffuso.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48