AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
16.3 C
Napoli

Napoli, sequestrati beni per 2 milioni di euro a boss del clan Moccia

Nel mirino della Guardia di Finanza il boss  Ciro Gallo che ha due condanne per complessivi 23 anni di carcere
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La Corte di Appello di Napoli, Prima Sezione Penale, ha disposto il sequestro preventivo di un patrimonio superiore ai 2 milioni di euro nei confronti di Ciro Gallo, 49 anni, affiliato al clan Moccia.

Il provvedimento, richiesto dalla Procura Generale durante un incidente di esecuzione, mira alla confisca di beni accumulati illecitamente. Gallo, già condannato in via definitiva con due sentenze, sconta 9 anni di reclusione per estorsione aggravata a favore del clan e 14 anni per associazione mafiosa, tentata estorsione, detenzione di materiale esplosivo e illecita concorrenza.

Le indagini economico-patrimoniali condotte dal G.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAfragola
I.C.O. della Guardia di Finanza di Napoli hanno rivelato una netta sproporzione tra i redditi dichiarati da Gallo e dal suo nucleo familiare, tra il 1996 e il 2019, e il valore degli investimenti effettuati.

 Ciro Gallo ha due condanne per complessivi 23 anni di carcere

I proventi, insufficienti persino a coprire le spese familiari medie, hanno portato al sequestro di 15 fabbricati e 2 terreni a Frattamaggiore, oltre a 2 autovetture intestate a Gallo, alla moglie e alla figlia.

Il provvedimento si inserisce nell’ambito del Memorandum operativo siglato a febbraio tra la Procura Generale di Napoli e il Comando Regionale della Guardia di Finanza, che intensifica il monitoraggio patrimoniale sui condannati per reati di criminalità organizzata, con l’obiettivo di restituire alla collettività i beni illecitamente acquisiti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 5 Giugno 2025 - 10:17 - Rosaria Federico

Commenti (1)

Il sequestro di beni da parte della Corte di Appello mi pare una misura giusta, ma in tanti casi simili non si capisce come mai ci siano cosi tanti delinquenti in giro che continuano a fare affari illeciti senza paura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti