AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli

Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere di Secondigliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli- Ancora smartphone in carcere: un fenomeno che continua a crescere nonostante l'intensificarsi dei controlli.

L'ultimo sequestro in ordine di tempo nella giornata di ieri da parte della Polizia Penitenziaria nel reparto Ligure ad alta sicurezza del carcere di Secondigliano.

Gli agenti infatti hanno sequestrato cinque smartphone e un lettore mp3 nell’area destinata a detenuti per reati camorra, confermando l’allarme sull’ingresso di dispositivi tecnologici negli istituti penitenziari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

L’operazione, resa nota dall’Uspp, è stata commentata dal presidente Giuseppe Moretti e dal segretario regionale Ciro Auricchio: “La Polizia Penitenziaria si distingue per il costante impegno nella prevenzione, con continui ritrovamenti di cellulari.

Da tempo chiediamo strumenti avanzati, come inibitori di segnale e jammer, per impedire alla criminalità organizzata di mantenere contatti con l’esterno”.

 L'allarme dei sindacati che chiedono strumenti per fermare il traffico illegale nelle carceri

I sindacalisti hanno poi evidenziato le difficoltà operative: “A Secondigliano c’è una grave carenza di personale, ma la Polizia Penitenziaria garantisce ordine e sicurezza con enormi sacrifici”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Giugno 2025 - 09:13 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E’ preoccupante che continuano a entrare smartphone in carcere, nonostante i controlli. Serve una soluzione efficiente per fermare questo fenomeno, altrimenti le difficoltà di personale peggiorano la situazione generale nelle carceri italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!