Napoli – Alla luce degli ultimi sviluppi internazionali e dell’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto un rafforzamento immediato delle misure di sicurezza sul territorio provinciale.
L’attenzione si concentra in particolare su obiettivi sensibili, sedi consolari e luoghi simbolici legati ai Paesi coinvolti nel conflitto. In una nota ufficiale, la Prefettura ha parlato di una “massima vigilanza” con l’adozione e il potenziamento delle misure di prevenzione e sicurezza già attivate nelle prime fasi della crisi internazionale.
A tal proposito, il prefetto ha convocato un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di coordinare le forze dell’ordine, aggiornare le strategie di controllo e intensificare le attività di monitoraggio sul territorio.
Il dispositivo rientra in un più ampio piano di prevenzione nazionale volto a garantire tranquillità ai cittadini e a tutelare i siti ritenuti più esposti a possibili minacce.
Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto
Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto
Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto
Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto
Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto
Leggi i commenti
È importante che le autorità agiscano velocemente per garantire la sicurezza di tutti. Pero, speriamo che le misure non creano panico tra le persone. La vigilanza è fondamentale ma non deve ledere la libertà dei cittadini.