Cronaca di Napoli

Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura delle stazioni della Linea 1

Condivid

Napoli – Scatta l’allarme trasporti nell’Area Nord di Napoli. A partire dal 23 giugno e per oltre tre mesi, le stazioni di Piscinola-Scampia, Chiaiano e Frullone della Linea 1 della metropolitana resteranno chiuse per consentire lavori straordinari annunciati dall’ANM.

Una decisione, comunicata solo il 6 giugno, che ha suscitato forte indignazione tra cittadini, comitati, movimenti e rappresentanti delle realtà sociali e culturali del territorio.

Il provvedimento, valido fino al 15 settembre, rischia di isolare interi quartieri e comuni dell’hinterland come Mugnano, Marano, Giugliano, Calvizzano, Qualiano, Villaricca, oltre alle zone servite dalla linea metrocampania Nord-Est come Aversa.

Secondo le stime, oltre un milione di passeggeri saranno colpiti dallo stop: pendolari, studenti, lavoratori, costretti a trovare soluzioni alternative per raggiungere Napoli.

Le proteste puntano il dito contro la gestione del piano di intervento, definito “un’operazione improvvisata e miope”. In particolare, si denuncia l’assenza di un servizio sostitutivo adeguato.

“Un treno ANM può trasportare fino a 1.250 persone – si legge in una nota congiunta – e ne servirebbero almeno 15 autobus per compensarne la capienza. Un’ipotesi irrealizzabile con l’attuale flotta su gomma”. Già in passato, sottolineano i cittadini, le navette si sono rivelate insufficienti, con ritardi, affollamenti e fermate lontane dalle abitazioni.

A pesare è anche il confronto con altre zone della città, dove – osservano i promotori della protesta – gli interventi di manutenzione sono stati eseguiti senza blocchi prolungati, specie nelle aree a vocazione turistica. “Per il Comune questo sarebbe un disagio sostenibile. Peccato che siano proprio lavoratori e studenti a usare ogni giorno quei treni”, attaccano.

Per questo le realtà dell’Area Nord chiedono con fermezza:

Un servizio sostitutivo realmente efficace, con corse frequenti e affidabili;

L’apertura immediata di un tavolo di confronto in prefettura tra ANM, istituzioni e cittadini;

Un cronoprogramma chiaro e trasparente degli interventi;

Misure per la gestione del traffico che limitino i disagi alla circolazione.

“Il diritto alla mobilità deve essere garantito – concludono –. Non bastano promesse o soluzioni tampone: serve un piano serio e condiviso con il territorio”.

Nei prossimi giorni è prevista un’assemblea pubblica e ulteriori iniziative istituzionali.

ADESIONI (in aggiornamento)
Periferia Attiva
La Città dei Diritti
Stop Biocidio
Coordinamento Periferie Unite
Coordinamento Territoriale Scampia
KAOS
Fridays for future Napoli
Laboratorio Ecologista Autogestito ClimaX
Free Melito
Agorà
L’Altra Mugnano
SPI-CGIL Marano
SPI-CGIL Mugnano
MUGNANOFUTURA
C.As.A Villaricca
Laboratorio Insurgencia
Mezzocannone Occupato
Unione Giovani di Sinistra – Campania
Unione Giovani di Sinistra – Napoli
Unione Giovani di Sinistra – Marano
ANPI Area Nord
Movimento Futura Calvizzano
Comitato Genitori scuole di Mugnano
Sinistra Italiana Napoli
Sinistra Italiana Marano
Sinistra Italiana Mugnano
Potere al Popolo – Marano
Movimento 5 Stelle Mugnano
Movimento 5 Stelle Marano
Partito Democratico Mugnano
Partito Democratico Marano
Partito Democratico Qualiano
Giovani Democratici Marano
Idee e Concretezza
Metropolitana del Mare
Larsec – Secondigliano

Sottoscrivi l’appello: invia una mail a periferia.attiva@gmail.com!

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Giugno 2025 - 18:19

Leggi i commenti

  • E' strano come le decisioni vengano prese senza consultare i cittadini. I trasporti sono fondamentali per noi e queste chiusure create tanti problemi a chi deve spostarsi ogni giorno per lavoro o studio. Speriamo in un soluzion piu giusta.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi di indagini

Napoli– Una pizzeria allestita illegalmente in locali di proprietà del Comune di Napoli, con tavolini… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:30

Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto di video sorveglianza

Napoli  – Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli per contrastare il… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:20

Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio al confine tra Castellammare e Pompei sta causando gravi disagi agli automobilisti… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:09

Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne

Sarno - Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario. È accaduto nella… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:00

Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania

La stagione estiva 2025 si sta rivelando eccezionale per la Caretta Caretta lungo le coste… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 14:50

Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel bidone: arrestate moglie e suocera

Gemona del Friuli - Un delitto di una violenza inaudita ha sconvolto la comunità di… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 14:39