#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 16:42
32.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura delle stazioni della Linea 1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Scatta l’allarme trasporti nell’Area Nord di Napoli. A partire dal 23 giugno e per oltre tre mesi, le stazioni di Piscinola-Scampia, Chiaiano e Frullone della Linea 1 della metropolitana resteranno chiuse per consentire lavori straordinari annunciati dall’ANM.

Una decisione, comunicata solo il 6 giugno, che ha suscitato forte indignazione tra cittadini, comitati, movimenti e rappresentanti delle realtà sociali e culturali del territorio.

Il provvedimento, valido fino al 15 settembre, rischia di isolare interi quartieri e comuni dell’hinterland come Mugnano, Marano, Giugliano, Calvizzano, Qualiano, Villaricca, oltre alle zone servite dalla linea metrocampania Nord-Est come Aversa.

Secondo le stime, oltre un milione di passeggeri saranno colpiti dallo stop: pendolari, studenti, lavoratori, costretti a trovare soluzioni alternative per raggiungere Napoli.

Le proteste puntano il dito contro la gestione del piano di intervento, definito “un’operazione improvvisata e miope”. In particolare, si denuncia l’assenza di un servizio sostitutivo adeguato.

“Un treno ANM può trasportare fino a 1.250 persone – si legge in una nota congiunta – e ne servirebbero almeno 15 autobus per compensarne la capienza. Un’ipotesi irrealizzabile con l’attuale flotta su gomma”. Già in passato, sottolineano i cittadini, le navette si sono rivelate insufficienti, con ritardi, affollamenti e fermate lontane dalle abitazioni.

A pesare è anche il confronto con altre zone della città, dove – osservano i promotori della protesta – gli interventi di manutenzione sono stati eseguiti senza blocchi prolungati, specie nelle aree a vocazione turistica. “Per il Comune questo sarebbe un disagio sostenibile. Peccato che siano proprio lavoratori e studenti a usare ogni giorno quei treni”, attaccano.

Per questo le realtà dell’Area Nord chiedono con fermezza:

Un servizio sostitutivo realmente efficace, con corse frequenti e affidabili;

L’apertura immediata di un tavolo di confronto in prefettura tra ANM, istituzioni e cittadini;

Un cronoprogramma chiaro e trasparente degli interventi;

Misure per la gestione del traffico che limitino i disagi alla circolazione.

“Il diritto alla mobilità deve essere garantito – concludono –. Non bastano promesse o soluzioni tampone: serve un piano serio e condiviso con il territorio”.

Nei prossimi giorni è prevista un’assemblea pubblica e ulteriori iniziative istituzionali.

ADESIONI (in aggiornamento)
Periferia Attiva
La Città dei Diritti
Stop Biocidio
Coordinamento Periferie Unite
Coordinamento Territoriale Scampia
KAOS
Fridays for future Napoli
Laboratorio Ecologista Autogestito ClimaX
Free Melito
Agorà
L’Altra Mugnano
SPI-CGIL Marano
SPI-CGIL Mugnano
MUGNANOFUTURA
C.As.A Villaricca
Laboratorio Insurgencia
Mezzocannone Occupato
Unione Giovani di Sinistra – Campania
Unione Giovani di Sinistra – Napoli
Unione Giovani di Sinistra – Marano
ANPI Area Nord
Movimento Futura Calvizzano
Comitato Genitori scuole di Mugnano
Sinistra Italiana Napoli
Sinistra Italiana Marano
Sinistra Italiana Mugnano
Potere al Popolo – Marano
Movimento 5 Stelle Mugnano
Movimento 5 Stelle Marano
Partito Democratico Mugnano
Partito Democratico Marano
Partito Democratico Qualiano
Giovani Democratici Marano
Idee e Concretezza
Metropolitana del Mare
Larsec – Secondigliano

Sottoscrivi l’appello: invia una mail a periferia.attiva@gmail.com!

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Giugno 2025 - 18:19


1 commento

  1. E’ strano come le decisioni vengano prese senza consultare i cittadini. I trasporti sono fondamentali per noi e queste chiusure create tanti problemi a chi deve spostarsi ogni giorno per lavoro o studio. Speriamo in un soluzion piu giusta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Castellammare, ubriaco sfonda il vetro del triage al pronto soccorsoe...
Napoli, l’anatema del truffatore scoperto contro l’anziana: “Devi morire, devi...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE