Cronaca di Napoli

Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli: smantellato deposito di merce contraffatta.

Condivid

C’è un volto nascosto della città che lavora nell’ombra, lontano dalle vetrine e dai negozi con serranda alzata ogni mattina. Un volto che ruba spazio, fiducia e dignità a chi del lavoro onesto ne ha fatto una scelta quotidiana. E proprio contro questo volto si è mossa la Polizia locale di Napoli, che ha individuato e sequestrato un deposito di merce contraffatta nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli.

L’operazione – condotta dall’unità operativa Avvocata – è partita dopo numerose segnalazioni di attività sospette in via Toledo, via Emanuele De Deo e tra i vicoli stretti dei Quartieri. Dopo giorni di appostamenti e verifiche, i vigili hanno fatto irruzione in un seminterrato di vico Sansepolcro: un vero e proprio centro logistico del falso, al servizio di una trentina di bancarelle abusive.

All’interno, il blitz ha colto sul fatto un uomo di origine bengalese, senza documenti e irregolare sul territorio, mentre trasportava banchetti pieni di merce. Quella stessa merce – cover per cellulari, occhiali, borse, cappellini, cinture – organizzata con cura in sacchi e pronta per essere esposta sulle strade del centro.

Il deposito è stato immediatamente sequestrato e chiuso con sigilli, la merce destinata alla distruzione. Resta ora da individuare chi gestiva l’attività nell’ombra.

Ma la questione non si esaurisce con un sequestro o con la conta degli articoli falsi. Dietro ogni pezzo contraffatto c’è un danno profondo all’economia sana: artigiani, commercianti, piccoli imprenditori che pagano le tasse, che assumono, che resistono in una concorrenza sempre più sleale. Ogni oggetto venduto illegalmente è un colpo inferto a chi vive di lavoro vero.

Ecco perché contrastare la contraffazione non è solo una questione di legalità: è una battaglia per difendere posti di lavoro, dignità, equità. Una battaglia che riguarda tutti noi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Giugno 2025 - 15:33
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Questo articolo evidenza un problema importante che colpisce la nostra economia. La contraffazione è un fenomeno che danneggia i commercianti onesti e crea disoccupazione. Bisogna fare di piu per proteggere i lavoratori veri e la loro dignità.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35

Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”

ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:28

Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici di Benevento: “Ora basta, servono azioni concrete”

Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:25

Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino: 20enne spara in aria con pistola a salve

Doveva essere una serata di festa, si è trasformata in una scena da far west.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:15

West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane

Il Ministero della Salute lancia l’allarme per il West Nile: il picco dei contagi potrebbe… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:05