#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”

Danni ingenti ai nuovi locali di "A Figlia d'o marenaro" di prossima apertura e a quelli del figlio Giuseppe Scicchitano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Npaoli- Si cerca ancora di capire se vi sia qualcuna sotto le macerie dopo l’esplosione della prima serata di oggi in via Peppino De Filippo, nel centro di Napoli.

I Vigili del fuoco sono ancora al lavoro dopo aver estratta una donna dalle macerie e portata in ospedale . L’intero palazzo ha riportato diversi danni, in particolare sulla facciata prospiciente la strada.

Da una ricostruzione più attenta di quanto accaduto dopo le 19 di stasera l’incendio è scaturito da un deposito di pertinenza del ristorante “Da Corrado”, situato nelle immediate vicinanze del ben più noto “A Figlia d”o Marenaro“, storica insegna della gastronomia napoletana guidata da Assunta Pacifico.

Danni ingenti ai nuovi locali di “A Figlia d’o marenaro” di prossima apertura

L’incidente ha purtroppo causato gravissimi danni alle strutture del ristorante di Assunta Pacifico. Le fiamme e il fumo hanno compromesso in maniera significativa diverse aree, in particolare le nuove sale che Assunta Pacifico aveva dedicato con grande passione e impegno alle sue figlie, e che erano ormai prossime all’inaugurazione (metà luglio).

Queste aree, frutto di un attento lavoro di ristrutturazione e allestimento, rappresentavano un importante investimento e un nuovo capitolo per l’attività.

“Siamo profondamente scossi e addolorati per quanto accaduto,” ha dichiarato Assunta Pacifico. “Abbiamo assistito impotenti ai danni che le fiamme hanno arrecato alla nostra casa, e in particolare alle sale che avevamo ultimato con tanto amore per le mie figlie e per i nostri clienti. È un colpo durissimo, specialmente perché estraneo alla nostra attività e ai nostri locali. E’ un danno che compromette soprattutto la disponibilità di coperti in questa parte della stagione lavorativa”.

Per ora, oltre tutta la parte dei nuovi locali, è stata resa inagibile anche la cucina dove si prepara la zuppa di cozze di Assunta, a causa di danni al solaio superiore che ha visto, di conseguenza, gravi danni anche al locale del figlio di Assunta, Giuseppe Scicchitano.

‘A Figlia d”o Marenaro” sta collaborando pienamente con le autorità competenti per le indagini in corso, al fine di chiarire le dinamiche dell’accaduto e valutare l’entità complessiva dei danni subiti.

Nonostante la gravità della situazione, il ristorante è al lavoro per ripristinare la piena operatività, una parte resta utilizzabile e subito si sarà pronti per continuare a offrire ai propri clienti l’esperienza culinaria che da sempre lo contraddistingue.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Giugno 2025 - 21:13

Commenti (1)

E una notizia veramente triste per tutti noi che amiamo la cucina napoletana. Speriamo che i danni siano riparati al più presto e che la ristorazione possa tornare a funzionare come prima, per il bene della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie