Cronaca di Napoli

Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate

Condivid

Napoli – Quasi una scena da film horror altro che incidente stradale: le due vittime dell’impatto che si è verificato intorno all’ora di pranzo lungo la Tangenziale di Napoli sono morte decapitate.

Si tratta di un uomo di 80 anni, Gaetano Di Mauro, residente a Caivano, e una donna , le cui generalità non sono ancora state rese note. L’uomo, molto conosciuto nel suo comune per la passione per il cabaret e gli spettacoli nelle scuole locali, viaggiava con una donna.

L’incidente, avvenuto in direzione Capodichino, ha coinvolto un mezzo pesante guidato da un autotrasportatore incensurato, proveniente da Pozzuoli. Il conducente si è immediatamente fermato per prestare soccorso ed è stato sottoposto a controlli e test alcolemici, come da prassi.

 La Tangenziale chiusa per alcune ore

Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari, la Polizia Stradale e il personale della Tangenziale di Napoli. Lo svincolo Italia 90, chiuso in entrata verso Capodichino per circa mezz’ora, è stato riaperto senza ulteriori turbative al traffico, come comunicato dalla società Tangenziale di Napoli.

L’emergenza incidenti stradali a Napoli nel 2025

L’incidente odierno si inserisce in un contesto preoccupante per la sicurezza stradale a Napoli. Nei primi sei mesi del 2025, la città ha registrato un aumento allarmante di incidenti mortali.

Secondo dati preliminari della Polizia Stradale, da gennaio a giugno 2025 si contano oltre 30 vittime per incidenti stradali sulle strade urbane ed extraurbane di Napoli, con un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024. La Tangenziale, arteria cruciale per la mobilità cittadina, si conferma tra i tratti più pericolosi, con numerosi sinistri spesso legati a velocità elevate, distrazione e violazioni del codice della strada.

Gli esperti puntano il dito su diversi fattori: l’intenso traffico, la presenza di veicoli pesanti e l’imprudenza di alcuni conducenti, soprattutto motociclisti, che spesso si muovono in contesti ad alto rischio.

La tragedia di oggi, con il suo impatto devastante, rilancia l’urgenza di interventi mirati: dall’incremento dei controlli stradali al miglioramento della segnaletica, fino a campagne di sensibilizzazione per una guida più responsabile. La città, ancora sotto shock, attende risposte concrete per arginare una strage silenziosa che continua a mietere vittime.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Giugno 2025 - 18:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • L'incidente e' davvero tragico e fa riflettere su come le strade di Napoli siano pericolose. E' importante che ci siano piu controlli e miglioramenti nella sicurezza, altrimenti continueremo a vedere queste situazioni drammatiche.

  • Buongiorno sono particolarmente sconvolto dalla notizia è tragedia impressionante e atrocità. Da Parigi non ho parole.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03