Musica

Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50 Cent, Mary J. Blige e John Legend

Condivid

Napoli – Due serate destinate a fare la storia della musica internazionale illumineranno Piazza del Plebiscito il 6 e l’8 luglio 2025. “The 4Ever Show – Official July 4th Celebration” porterà a Napoli tre icone globali: Mary J. Blige, John Legend e 50 Cent, in un evento che celebra il legame tra Italia e Stati Uniti, ispirandosi al patriota italiano Filippo Mazzei, le cui idee influenzarono la Dichiarazione d’Indipendenza americana.

La frase “Tutti gli uomini sono creati uguali” diventa il filo conduttore di un festival che unisce musica, memoria e valori universali.

Domenica 6 luglio, Mary J. Blige, regina dell’R&B e vincitrice di 9 Grammy, un Emmy e due nomination agli Oscar, si esibirà per la sua unica data italiana, accompagnata dalla Independence Orchestra e dalla sua band.

A seguire, John Legend, cantautore e attivista premiato con l’Egot (Emmy, Grammy, Oscar e Tony), regalerà un’esibizione raffinata ed emozionante, anch’egli con l’orchestra. Martedì 8 luglio sarà la volta di 50 Cent, che ha scelto Napoli per il suo unico concerto in Italia.

Il rapper newyorkese, che festeggerà in città il suo 50esimo compleanno, proporrà i successi di “Get Rich or Die Tryin’” e “The Massacre” in una versione sinfonica inedita, con oltre 100 musicisti diretti dal maestro Paolo Vivaldi.

“Napoli si conferma al centro dei grandi circuiti internazionali della musica live, grazie al lavoro del sindaco Manfredi per fare della nostra città una vera music city”, ha dichiarato Ferdinando Tozzi, consigliere delegato per l’industria musicale e audiovisiva.

“The 4Ever Show è per le leggende, per la musica che resta eterna”, ha aggiunto il Ceo italo-americano di Dream Loud, co-produttore dell’evento insieme a 50 Cent e con il supporto delle istituzioni locali.
Le due serate promettono di essere un’esperienza immersiva e indimenticabile, consolidando Napoli come capitale della musica internazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Giugno 2025 - 18:55

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Sembra un evento molto interessante ma forse un po' troppo lontano nel tempo. Non so se le persone si ricorderanno di queste date. Napoli ha bisogno di piu' eventi come questo per far conoscere la sua cultura.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44