#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50 Cent, Mary J. Blige e John Legend

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Due serate destinate a fare la storia della musica internazionale illumineranno Piazza del Plebiscito il 6 e l’8 luglio 2025. “The 4Ever Show – Official July 4th Celebration” porterà a Napoli tre icone globali: Mary J. Blige, John Legend e 50 Cent, in un evento che celebra il legame tra Italia e Stati Uniti, ispirandosi al patriota italiano Filippo Mazzei, le cui idee influenzarono la Dichiarazione d’Indipendenza americana.

La frase “Tutti gli uomini sono creati uguali” diventa il filo conduttore di un festival che unisce musica, memoria e valori universali.

Domenica 6 luglio, Mary J. Blige, regina dell’R&B e vincitrice di 9 Grammy, un Emmy e due nomination agli Oscar, si esibirà per la sua unica data italiana, accompagnata dalla Independence Orchestra e dalla sua band.

A seguire, John Legend, cantautore e attivista premiato con l’Egot (Emmy, Grammy, Oscar e Tony), regalerà un’esibizione raffinata ed emozionante, anch’egli con l’orchestra. Martedì 8 luglio sarà la volta di 50 Cent, che ha scelto Napoli per il suo unico concerto in Italia.

Il rapper newyorkese, che festeggerà in città il suo 50esimo compleanno, proporrà i successi di “Get Rich or Die Tryin’” e “The Massacre” in una versione sinfonica inedita, con oltre 100 musicisti diretti dal maestro Paolo Vivaldi.

“Napoli si conferma al centro dei grandi circuiti internazionali della musica live, grazie al lavoro del sindaco Manfredi per fare della nostra città una vera music city”, ha dichiarato Ferdinando Tozzi, consigliere delegato per l’industria musicale e audiovisiva.

“The 4Ever Show è per le leggende, per la musica che resta eterna”, ha aggiunto il Ceo italo-americano di Dream Loud, co-produttore dell’evento insieme a 50 Cent e con il supporto delle istituzioni locali.
Le due serate promettono di essere un’esperienza immersiva e indimenticabile, consolidando Napoli come capitale della musica internazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Giugno 2025 - 18:55


Commenti (1)

Sembra un evento molto interessante ma forse un po’ troppo lontano nel tempo. Non so se le persone si ricorderanno di queste date. Napoli ha bisogno di piu’ eventi come questo per far conoscere la sua cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie