Napoli– La lotta ai parcheggiatori abusivi a Napoli segna un nuovo capitolo con l’arresto di un uomo di nazionalità algerina, colto in flagranza mentre estorceva denaro a un turista in cambio di un parcheggio in via Candida Gonzaga, nella zona di Cavalli di Bronzo.
Contenuti
Gli agenti della Polizia Locale sono entrati in azione in un’area strategica, quella di Cavalli di Bronzo, punto nevralgico per i visitatori che utilizzano il servizio di City Sightseeing e per i residenti in cerca di un parcheggio.
La denuncia è scattata dopo che il parcheggiatore abusivo ha preteso denaro da un turista per “concedere” il diritto alla sosta. La zona, costantemente monitorata dalle pattuglie dell’Unità Operativa Investigativa Antievasione e Sicurezza (Uoiaes), è al centro di un’intensa attività di controllo per garantire la fruizione sicura degli spazi pubblici.
Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Polizia Locale hanno espresso pieno apprezzamento per l’operazione condotta dalla Polizia Municipale, sottolineando l’importanza di un’attività investigativa che si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione e contrasto.
“Questi interventi sono fondamentali per restituire sicurezza e legalità ai cittadini e ai turisti”, ha dichiarato l’assessore, evidenziando però la necessità di strumenti normativi più incisivi per stroncare il fenomeno alla radice.
Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto
Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto
Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto
Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto
Leggi i commenti
La situazion di Napoli riguardo ai parcheggiatori abusivi è complicata e anche se l'arresto è un passo in avanti, ci vorrebbe una strategia più efficace per risolvere il problema. Le istituzioni devono fare di più per proteggere i turisti.