Il Napoli non smette di far parlare di sé e la Zecca di Stato rende omaggio alla storica vittoria del campionato con una medaglia ufficiale che celebra il quarto scudetto della squadra partenopea.
Realizzata in argento 925‰ con la tecnica Fior di Conio, l’opera firmata dall’artista-incisore Silvia Ciucci è un vero e proprio tributo non solo al trionfo sportivo, ma anche alla città di Napoli, che nel 2025 festeggia 2.500 anni di storia.
Sul dritto della medaglia spicca il logo ufficiale della SSC Napoli, impreziosito da tocchi di colore, con la scritta “SSC Napoli CAMPIONE D’ITALIA 2024 – 2025”.Potrebbe interessarti
Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri
Napoli, il recupero di Rrahmani si complica. Il big match con l'Inter nel mirino
Napoli, le condizioni di Lobotka e Politano: lesioni muscolari e niente Nazionali
Caso Osimhen, i legali del Napoli: "Intercettazioni irrilevanti, nessun illecito"
Non mancano riferimenti iconici come la Statua del Dio Nilo a Largo Corpo di Napoli, il Cristo Velato e l’Università Federico II, qui rappresentata come la “via della musica” grazie al mandolino stilizzato. Al centro del Decumano principale, due simboli raccontano il successo recente: lo scudetto e il numero 4, a celebrare la storica quarta vittoria nazionale.
La medaglia è disponibile per l’acquisto online dal 24 giugno e, a partire dal 3 luglio, anche in due sedi prestigiose a Roma: lo Spazio Verdi dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il Museo della Zecca, accessibile su prenotazione. Un pezzo di arte e storia da collezionare per tutti i tifosi e gli amanti della città e dello sport.
Commenti (1)
E un bel omaggio questa medaglia pe il Napoli che ha vinciuto il campionato, ma non so se la gente a Napoli è contenta di questo. La storia della città è importante e meritano di essere celebrati.