#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Luglio 2025 - 18:32
30.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, blitz al Teatro San Carlo: attivisti occupano il palco contro sfratti e speculazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Tensione al Teatro San Carlo, dove questa mattina un gruppo di attivisti ha fatto irruzione per protestare contro la crisi abitativa che sta travolgendo la città.

Con striscioni che recitano “Stop sfratti”, “Stop Airbnb” e “Resta Abitante”, i manifestanti hanno occupato simbolicamente il prestigioso teatro napoletano, portando sotto i riflettori la loro battaglia per il diritto alla casa.

L’azione, spiegano, è anche una dura critica al summit Unesco sul “patrimonio immateriale delle città”, in corso fino a domani a Castel Capuano.

“Oggi il Teatro San Carlo è stato occupato da chi una casa non ce l’ha”, dichiarano gli attivisti di “Resta Abitante”, il movimento che guida la protesta. “Mentre a Napoli si parla di patrimonio immateriale, chi vive davvero questa città viene cacciato ogni giorno.

Quale patrimonio, se i quartieri si svuotano e gli abitanti vengono sacrificati per il turismo di massa?”. Secondo le stime del collettivo, nel solo centro storico napoletano operano oltre 15mila case vacanza, con affitti alle stelle e un’escalation di sfratti che, denunciano, sarebbero “decuplicati”. Interi rioni, un tempo cuore pulsante della città, si stanno trasformando in “parchi giochi per turisti e investitori”.

Gli attivisti puntano il dito contro l’inazione delle istituzioni. “Dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania solo parole, parole, parole”, accusano, sottolineando come il diritto alla casa stia “affondando” sotto il peso della speculazione immobiliare e della turistificazione selvaggia.

“Il vero patrimonio di Napoli siamo noi: le comunità, le relazioni, le storie che danno vita a questa città. Non permetteremo che diventi una vetrina per turisti a scapito di chi la abita”.

Il blitz, iniziato nelle prime ore della giornata, ha attirato l’attenzione di passanti e autorità, senza però degenerare in scontri. Gli striscioni esposti sul palco del San Carlo, simbolo della cultura napoletana, hanno amplificato il messaggio dei manifestanti, che chiedono interventi urgenti per regolamentare il mercato degli affitti brevi e fermare gli sfratti.

La protesta si inserisce in un contesto di crescente malcontento, con i residenti che denunciano la perdita d’identità di quartieri storici, svuotati a favore di strutture ricettive e investimenti immobiliari.

Le autorità locali, contattate, non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’occupazione del teatro. Intanto, il summit Unesco continua a Castel Capuano, ma il grido degli attivisti risuona forte: “Napoli non è in vendita”. La protesta promette di non fermarsi, con “Resta Abitante” che annuncia nuove iniziative per difendere il diritto alla casa e il futuro della città.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2025 - 19:40


1 commento

  1. Leggendo dell’occupazione del Teatro San Carlo mi sono chiesto se le autorità prenderanno finalmente posizione. La situazione degli sfratti è diventata insostenibile e molti cittadini sono in difficoltà, sarebbe importante ascoltare le loro esigenze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Incendio sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase :...
Capri, pesca a strascico vicino ai Faraglioni: denunciato
Positano, incendio minaccia l’hotel di lusso San Pietro
Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su...
Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai...
Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a...
Il Vesuvio brucia ancora, ritorna l’incubo incendi?
Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram
Trentola Ducenta, scatta la trappola ai ladri d’auto: due giovani...
Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo...
Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne
Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone
Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e...
Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 
Come spiare un profilo Instagram: cosa è legale e cosa...
Due pusher catturati in provincia di Avellino
Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi...
Nel boom della Crypto Week, OPTO Miner consente agli investitori...
Alla scoperta dell’aceto balsamico di Modena: storia, gusto e tradizione
Napoli, picchia gli anziani genitori: arrestato 40enne
Arzano, accoltella il rivale in amore: arrestato 28enne
Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: gente in strada
Camorra, il timore dei Buonerba: “E’ uscito Nicola Rullo e...
Gianluca Grignani a Laura Pausini :”La mia storia tra le...
Oroscopo del 18 luglio 2025 segno per segno
Giugliano, accoltellato tunisino di 61 anni: è grave
Superenalotto, centrati quattro 5 da 39mila euro. Tutte le quote
Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17...
Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE