Due serate che promettono di entrare nella storia, non solo della musica ma anche della città. Il 6 e l’8 luglio, Piazza del Plebiscito diventa l’epicentro mondiale della musica e della memoria con “The 4Ever Show – Official July 4th Celebration”, un evento monumentale che celebra il legame profondo tra Italia e Stati Uniti, con Napoli protagonista assoluta.
Non si tratta solo di concerti: è un vero e proprio festival internazionale che mescola spettacolo, memoria storica e valori universali in un format immersivo senza precedenti, ispirato alla figura di Filippo Mazzei, patriota italiano che nel XVIII secolo influenzò Thomas Jefferson nella stesura della Dichiarazione d’Indipendenza. La celebre frase “Tutti gli uomini sono creati uguali” diventa il filo conduttore di un’esperienza che unisce passato e presente, musica e impegno civile.
Sul palco, giganti della musica mondiale. Il 6 luglio sarà la volta di Mary J. Blige e John Legend, per la loro unica data italiana: un concerto che li vedrà accompagnati da una formazione d’eccezione, la Independence Orchestra, con oltre 100 musicisti diretti dal Maestro Paolo Vivaldi. L’8 luglio toccherà a 50 Cent, anch’egli in esclusiva nazionale, con la sua band e l’orchestra al completo.
“Siamo molto felici che questi giganti abbiano scelto Napoli per le loro uniche date italiane – commenta Ferdinando Tozzi, consigliere delegato del sindaco Manfredi per l’industria musicale e audiovisiva – è il riconoscimento di un lavoro preciso, quello di rendere Napoli una vera music city, in linea con i migliori standard internazionali”.
Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto
Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto
Napoli - Un simbolo di lotta e riscatto per la Campania: Daniela Di Maggio, madre… Leggi tutto
Una linea di difesa che sa di sfida e vendetta legale: Raoul Bova ha deciso… Leggi tutto
Napoli - Un topo che si aggira indisturbato tra le sedie dell’area attesa all’aeroporto di… Leggi tutto
Una piantagione ben nascosta, recintata con filo elettrico, dotata di impianto di irrigazione e difesa… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra davvero molto interessante, ma ci sono tanti dettagli che non si sanno bene, come il prezzo dei biglietti e se ci sarà accesso per le persone disabili. Spero che queste informazioni vengano fornite presto.