Teatro

Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la nuova stagione

Condivid

Napoli – Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli e le voci della Pignasecca, un presidio culturale si prepara a riaccendere le luci per il ventisettesimo anno consecutivo.

Non è un semplice teatro, il Bracco di via Tarsia 40 è un’anima, un rifugio dove la commedia diventa rito collettivo e la risata è balsamo per lo spirito. Ed è con questo spirito indomito che la stagione 2025-2026 si annuncia, più audace e generosa che mai, sotto la guida della direttrice artistica Caterina De Santis.

In un momento in cui i costi aumentano, il Bracco lancia una sfida coraggiosa: “comprane uno e vieni in due”. Un invito quasi sussurrato che diventa un manifesto di generosità per il pubblico fedele. “In due si raddoppia l’allegria e il benessere”, recita il motto della De Santis, trasformando il teatro in un vero e proprio abbraccio.

Un cartellone ricco: 12 spettacoli in abbonamento più un regalo

La nuova stagione, che si preannuncia esplosiva, prenderà il via il 23 ottobre con un omaggio sentito alla grande canzone napoletana: “Senza Ipocrisia”, un tributo ad Angela Luce con Thayla Orefice, orchestra dal vivo e la regia di Bruno Garofalo.

A seguire, il 13 novembre, la commedia corale “Super” porterà sul palco un cast brillante che include Enzo Casertano, Beatrice Fazi e Gianni Ferreri. Dal 27 novembre, i fratelli Luciano e Massimo Salvetti incanteranno il pubblico con lo spettacolo musicale “Storta va…deritta vene!”.

Dicembre, l’11, vedrà in scena “Tesoro non è come credi” di Paolo Caiazzo, con la regia di Claudio Insegno e la stessa De Santis al fianco di Enzo Casertano. Il nuovo anno si aprirà il 15 gennaio con la dolce ironia di “Partenza in salita”, che vedrà protagonisti Corrado Tedeschi e sua figlia Camilla.

Il 22 gennaio, l’irresistibile comicità de I Ditelo Voi travolgerà la platea con il loro esilarante “Se potrei”. Dal 5 febbraio, la tradizione scarpetta tornerà con “Tre pecore viziose” della Compagnia di Zazzà, mentre il 19 febbraio sarà la volta di “No pe’ sorde ma pe’ denare!” firmato Claudio Insegno.

Caterina De Santis tornerà protagonista dal 5 marzo con Fabio Brescia nella loro nuova commedia “Una suocera croccante”. Dal 26 marzo, si cambia scenario con la brillante “Lapponia – risate e bugie sotto la neve”, che vedrà Sergio Muniz e Miriam Mesturino diretti da Ferdinando Ceriani.

Aprile sarà un mese intenso: il 9 con Paolo Caiazzo in “Boomer – un papà sul divano”, e dal 16 con il camaleontico Ciro Ceruti in “Shit Life – una vita da attore”.

Il gran finale, dal 30 aprile, è un regalo speciale per gli abbonati: Federica Cifola e il suo “Mamma…zzo!”, un atto d’amore del teatro verso il suo pubblico fedele.

Un impegno etico: il teatro abbassa i prezzi

“Quando tutto aumenta e il costo della vita raggiunge vette improponibili, il Teatro Bracco fa un’inversione a ‘u’ e sceglie di tagliare le tariffe,” afferma con decisione Caterina De Santis. Una politica adottata fin dalla riapertura nel 1999, che sebbene comporti un sacrificio per la compagnia, ripaga con “la gratificazione e l’entusiasmo che ci trasmette il pubblico”.

Gli orari restano i consueti e amati: giovedì e venerdì alle 21.00, sabato alle 19.30 e domenica alle 18.30, con ulteriori riduzioni per il sabato.

La stagione 2025-2026 del Teatro Bracco è molto più di un semplice cartellone: è una dichiarazione d’amore a Napoli e alla sua gente, una strenua difesa del riso come forma di resistenza. È la conferma che, in tempi difficili, il teatro può ancora essere una casa, un luogo dove la gioia è un diritto.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Giugno 2025 - 13:29

Leggi i commenti

  • Questo articolo parla del teatro Bracco che è un posto molto important per la cultura napoletana. Mi sembra interessante la nuova stagione e le commedie che ci sono. Spero di poter andare a vedere qualche spettacolo, anche se il tempo è poco.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22