#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne

In manette Emilia Barretta aveva 502 dosi di eroina, 1.162 di cocaina e 16 grammi di droga ancora pura
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli -Vico dei Candelari, nel cuore di Forcella, un labirinto di pietra dove la luce fatica a filtrare. L’aria è densa, satura di umidità e del ronzio dei condizionatori, schierati come sentinelle tra le facciate dei palazzi.

Lo spazio è stretto: appena un metro e mezzo separa un muro dall’altro, in un groviglio di cavi elettrici, bandiere sbiadite e piccioni immobili, quasi fossero parte del panorama.

Le tende verdi, stese sui balconi, sembrano voler nascondere vite private, ma i rumori non mentono. Voci, risate, litigi. E qualcuno, nonostante tutto, stende ancora il bucato all’aperto, anche se il sole, in quel budello di strada, arriva solo per pochi minuti al giorno.

Il blitz dei carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Stella sono già in azione, mimetizzati tra i passanti. Un gruppo avanza silenzioso lungo vico dei Candelari, l’altro si apposta tra vico dei Tinellari e via Carbonara, vicino a un altarino abbandonato, dove un tempo c’era un’effigie sacra e ora crescono solo erbacce rinsecchite.

Qualcuno fiuta l’aria. “Puzza di blitz”, bisbigliano. Non sono turisti: hanno lo sguardo troppo attento. Ma ormai è troppo tardi.Una donna compare su un balcone al secondo piano. In mano ha uno zaino nero. Un attimo di esitazione, poi lo scaglia giù, nel vicolo.

I militari hanno visto tutto. Mentre una squadra irrompe nell’abitazione, l’altra recupera il bottino: 502 dosi di eroina, 1.162 di cocaina e 16 grammi di droga ancora pura, pronta per essere tagliata. Nello zaino, anche un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 2.300 euro in contanti.

Finisce in manette Emilia Barretta, 56enne, ora rinchiusa nel carcere di Napoli. Dovrà rispondere di detenzione e spaccio di stupefacenti.

Un altro magazzino di droga smantellato nel cuore del centro storico. Ora i carabinieri continuano le indagini per risalire ai rapporti della dona, ovvero per conto di chi spacciasse oppure stava solo facendo da deposito per i pusher della zona.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Giugno 2025 - 10:54


Commenti (1)

L’articolo parla di una situazione complessa e difficile a Napoli, e mi fa pensare a quanto sia importante la sicurezza nei quartieri. E’ triste vedere come la droga continui a circolare nonostante gli sforzi delle autorità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie