#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – Presenza istituzionale, ascolto dei residenti e vigilanza sui tempi dei lavori: sono questi i cardini del sopralluogo effettuato questa mattina dall’assessore al Patrimonio del Comune di Pozzuoli, Monica Barbieri, nei cantieri di Monterusciello, dove sono in corso interventi di riqualificazione dei lotti popolari.

Accompagnata da tecnici comunali e consiglieri, Barbieri ha visitato diverse aree del quartiere, raccogliendo le segnalazioni degli abitanti e garantendo l’impegno dell’amministrazione a intervenire con tempestività.

«Essere presenti sul territorio è fondamentale – ha dichiarato l’assessore Barbieri –. Non possiamo permettere che i lavori pubblici si trasformino in cantieri infiniti o che i cittadini si sentano abbandonati. Monterusciello merita rispetto e attenzione quotidiana, e noi continueremo ad esserci».

Tra le istanze più urgenti emerse nel corso dell’ispezione c’è quella relativa al ripristino dei condizionatori al Lotto 6, intervento che sarà completato nei prossimi giorni per alleviare i disagi delle famiglie in queste settimane di caldo intenso. Inoltre, i residenti hanno chiesto di rendere più vivibile la piazzetta antistante i Lotti 5 e 6, attraverso la sistemazione di panchine e arredi urbani.

«È un gesto semplice ma importante – ha aggiunto Barbieri – per restituire spazi di socialità e dignità a chi vive qui».
Al sopralluogo ha partecipato anche il consigliere comunale Riccardo Volpe (Più Europa), membro della commissione Lavori Pubblici e da tempo attivo nel quartiere.

«Monterusciello ha mille difficoltà, ma anche il diritto di essere rappresentato – ha affermato Volpe –. Abbiamo notato rallentamenti nei lavori al Lotto 6, ma i cittadini vedranno già da questa settimana più operai in azione. Il messaggio che vogliamo mandare è chiaro: non sono soli».
Sulla stessa linea anche il consigliere Sandro Cossiga (Pozzuoli Libera), che ha sottolineato l’importanza di garantire trasparenza e tempi certi nella riqualificazione urbana:

«I cittadini di Monterusciello devono sentirsi parte integrante della città. Lavoreremo affinché ogni intervento risponda davvero alle loro esigenze, restituendo spazi decorosi e funzionali».

Il sopralluogo di oggi si inserisce in un programma più ampio di attenzione alle periferie, che l’amministrazione comunale intende continuare a presidiare con impegno, responsabilità e azioni concrete.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Giugno 2025 - 16:40


Commenti (1)

E’ interessante vedere che le autorità si impegnano a ascoltare i residenti di Monterusciello. Ma spero che le promesse fatte vengano mantenute e che i lavori non si allunghino troppo. La qualità della vita deve essere prioritaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie