#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 15:01
30.3 C
Napoli

Napoli– “Napoli è per eccellenza la sede della cittadinanza culturale mondiale, la capitale del Mediterraneo”.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro Giuli: “Napoli, capitale della cittadinanza culturale mondiale”
Con queste parole, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha aperto il suo intervento alla Conferenza UNESCO Cultural Heritage in the 21st Century, ospitata nel capoluogo campano.

Un evento di portata internazionale che conferma il ruolo di Napoli come crocevia di culture e simbolo di dialogo globale, fortemente voluto dal governo italiano e dal vicepresidente Antonio Tajani, in continuità con l’ex ministro Gennaro Sangiuliano.

Durante il suo discorso, Giuli ha sottolineato la vocazione unica di Napoli, “luogo di incontro di molteplici culture” sin dalla sua fondazione, un approdo sicuro per popoli provenienti da Africa, Oriente e Mediterraneo.

“Questa città è un ponte naturale tra Europa e Africa, un luogo di unione, di congiunzione, di sguardi”, ha dichiarato il ministro, evidenziando l’eredità culturale poliedrica che rende Napoli un patrimonio inestimabile, dove testimonianze materiali e immateriali si fondono in una bellezza capace di “confondere” chi la ammira.

La scelta di Napoli come sede permanente di riflessione sul patrimonio culturale globale, in sinergia con UNESCO, non è casuale. “Le cose non accadono mai per caso e non in luoghi casuali”, ha proseguito Giuli, sottolineando come la città rappresenti il luogo ideale per discutere della valenza identitaria del patrimonio culturale, delle sue potenzialità come leva per lo sviluppo sostenibile, il lavoro e il progresso, ma anche delle sue fragilità.

In un’epoca segnata da conflitti, mutamenti climatici e rivoluzioni digitali, il ministro ha richiamato l’urgenza di un dialogo globale per affrontare le sfide legate alla tutela e alla trasmissione del patrimonio culturale alle future generazioni.

“Non dobbiamo rassegnarci al pessimismo”, ha aggiunto Giuli, invitando a trovare risposte condivise attraverso lo scambio di esperienze, competenze e saperi. Questo è lo “Spirito di Napoli”: una visione di dialogo, pace e cooperazione internazionale che pone la città al centro di un impegno globale per la salvaguardia della cultura.

La Conferenza UNESCO si configura così come un momento cruciale per rafforzare il ruolo di Napoli come capitale culturale, capace di ispirare governi e popoli nella costruzione di un futuro più inclusivo e sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2025 - 15:21


1 commento

  1. L’idea che Napoli sia capitale della cittadinanza culturale mondiale è interessante ma ci sono questioni che non sono chiare. Come si realizza questo scambio di esperienze? E quali sono le sfide che Napoli deve affrontare?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, vede gli agenti e li aggredisce: arrestato gambiano in...
Salerno, dopo 400 anni riapre il Giardino della Minerva
Napoli, rubano una e-bike: due uomini arrestati sulla A1 dalla...
Napoli, Manfredi frena sul nuovo stadio Poggioreale: «Lì c’è il...
Strage di Corinaldo, arrestato in Spagna il fuggitivo Andrea Cavallaro
Caserta, lite tra vicini degenera in tragedia: 37enne accoltella madre...
Napoli celebra Enzo Avitabile: domani l’evento per i 70 anni...
Caserta, tenta tapina con un cavatappi: denunciato 26enne marocchino
Napoli, agguato al Pallonetto di Santa Lucia: arrestato 23enne
Disastro Ambientale a Sassinoro: veleno nel torrente, strage di trote 
Colpo al tifo violento di Torre del Greco: 22 misure...
Federlab: “Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti...
Camorra, catturato ad Alicante il boss latitante Simone Bartimoro
Vico Equense, sequestrato lido dei Vip “Cava Regia” per abusi...
Terra dei Fuochi: cantieri edili sotto sequestro a Lusciano, rifiuti...
Contrabbando di articoli da fumo, maxi sequestro di cartine e...
Francesco Sirano è il nuovo direttore del Mann: “Onore e...
Napoli, maxi blitz al mercatino di Antignano: sequestrati 150 kg...
Napoli, arrestati due ladri seriali di Fiat 500X, Renegade e...
Operazione nazionale contro l’odio online: 27 indagati per neonazismo, razzismo...
Tragedia dello scuolabus e morte della maestra napoletana: l’autista era...
Rischi dei Bonus Edilizi: il bestseller di Antonio Rocco
Napoli, giovane gambiano accoltellato in piazza Nazionale
Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore
Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 77enne, grave la moglie
Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno...
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE